33940 - SEMIOTICA E LETTERATURA (1) (LM)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Maria Pia Pozzato
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Semiotica (cod. 8886)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce gli strumento metodologici per analizzare testi letterari e poetici.

Contenuti

Saranno introdotte le teorie dei principali semiotici della letteratura e ogni lezione sarà in parte dedicata all'analisi di un testo letterario. Si considera il termine “letterario” in senso ampio, che include per esempio anche poesia, serie televisive e prodotti pubblicitari di alta qualità. Una parte del corso quest'anno sarà dedicata alla questione della 'qualità' dei prodotti letterari.

Testi/Bibliografia

Il testo di base per tutti, frequentanti e non frequentanti, è il manuale di Daniela Panosetti, Semiotica letteraria. Teorie e analisi (Carocci 2015). Altri testi verranno consigliati a seconda dei lavori concordati.

Metodi didattici

Gli strumenti di questo corso sono quelli tradizionali (esposizione orale, power point, hand out)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

I frequentanti (presenti a 2/3 delle lezioni) dovranno fare un'analisi finale, individuale o di gruppo, su un testo da loro proposto e concordato con la docente. I non frequentanti invece faranno un esame scritto, l'analisi di un testo scelto dalla docente, e un esame orale per il quale, oltre al manuale della Panosetti, concorderanno via mail con la docente una seconda lettura.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Pia Pozzato