00256 - ECONOMIA POLITICA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Tito Pietra
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia (cod. 0980)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce principi, metodologie e strumenti analitici della scienza economica e i fondamenti della microeconomia (consumo, impresa, domanda/offerta, forme di mercato) e della macroeconomia (prodotto/reddito/contabilità nazionale, domanda aggregata/effettiva, mercati dei fattori produttivi, modelli e politiche macroeconomiche).

Contenuti

1. Concetti di base (cap. 1-3)

2. Concorrenza ed efficienza (cap. 4-8)

3. Imperfezioni e fallimenti del mercato (cap. 9-14)

4.  Commercio internazionale e integrazione (cap. 15-16)

5. Macroeconomia: temi e dati (cap. 17-20)

6. Economia del lungo periodo (cap. 21-22)

7. Economia del breve periodo (cap. 23-30)

8. Economia internazionale (cap. 31-32)

9.Mercati emergenti e commercio internazionale: Il caso della Repubblica Popolare Cinese

Versioni dettagliate dei programmi per la II prova in itinere e per la prova totale sono disponibili su Ams Campus

Testi/Bibliografia

Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom e Ivan Pastine, Principi di economia 4/ed, McGrow Hill, 2013.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una verifica scritta con domande di teoria aperte.

E' prevista e consigliata la possibilità di sostenere l'esame in due prove parziali durante lo svolgimento del corso.

Mi riservo il diritto di chiedere (in casi particolari) anche una prova orale, che deve necessariamente essere sostenuta nel medesimo appello della prova scritta. A seguito della prova orale il voto può variare verso l'alto o verso il basso.

In caso di risultato sufficiente, il voto viene registrato e NON è possibile ripetere la prova.

Per sostenere l'esame è indispensabile iscriversi tramite Almaesami, senza alcuna eccezione.

Strumenti a supporto della didattica

I lucidi delle lezioni e i materiali didattici integrativi sono disponibili on line su Alma Campus, previa iscrizione alla lista di distribuzione del corso: pwd = econpol

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tito Pietra