- Docente: Fabiana Mattioli
- Crediti formativi: 7
- SSD: IUS/18
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Giurisprudenza (cod. 0659)
Valido anche per Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (cod. 8782)
Contenuti
Il corso si propone di svolgere una indagine comparatistica relativamente ai principali ordinamenti europei vigenti. In particolare ci si soffermerà sui sistemi di civil law e di common law al fine di ricostruire le origini di una cultura giuridica comune con particolare riferimento al diritto privato e specificamente al diritto delle obbligazioni e dei contratti. In questa ottica si indagherà sulla persistenza di regole e principi del diritto romano negli attuali ordinamenti, procedendo a ritroso alla ricerca delle basi giuridiche comuni che sono il presupposto dei progetti di unificazione del diritto privato nell'Europa contemporanea.
Testi/Bibliografia
Testo consigliato per l'esame:
- Reinhard Zimmermann, The Law of Obligations: Roman Foundations of the Civilian Tradition, Oxford University Press, 1996.
Solo una parte dei temi affrontati dal volume saranno presi in considerazione durante il corso. Le parti da studiare saranno dunque indicate più precisamente a lezione, congiuntamente ai materiali che verranno forniti dal docente.Metodi didattici
Le lezioni saranno tenute nel I semestre.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame di profitto si svolgerà in forma orale e mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici:
- acquisire, partendo dai principi generali del diritto, gli strumenti per l'approccio alle tematiche giuridiche attuali, nell'ottica della normativa europea.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabiana Mattioli