78598 - NEUROPSICOLOGIA DEI DISTURBI PSICHIATRICI

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Rita Di Sarro
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PSI/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica (cod. 0989)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce i principali disturbi psicopatologici - conosce la neuropsicologia applicata all'ambito delle patologie psichiatriche; - conosce gli elementi critici per la diagnosi differenziale tra disturbi cognitivo-comportamentali e disturbi dell'umore; - conosce la problematicità legata alla comorbilità tra patologie psichiatriche e disturbi cognitivo-comportamentali.

Contenuti

Il corso si svolge nel II semestre (da febbraio a maggio 2016) ed e' rivolto agli studenti del I anno della  Laurea Magistrale. Le lezioni si tengono presso la sede di Cesena (FC) della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione, Aula Anfiteatro, Piazza Aldo Moro, 90.


Inquadramento clinico ed elementi diagnostici:  DSM5, sintomi, esame clinico, anamnesi, valutazione neuropsicologica.

Diagnosi differenziale tra i diversi disturbi psichiatrici.

Testi/Bibliografia

DSM5.

Giovanni B. Cassano. Manuale di Psichiatria.

Articoli scientifici.

Metodi didattici

Lezioni frontali durante le quali verranno discussi casi clinici ed articoli tratti da riviste scientifiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di accertamento è scritto e tenderà ad accertare la conoscenza teorica da parte dello studente degli argomenti trattati a lezione. In particolare le domande riguarderanno la discussione di casi clinici sul tipo di quelli affrontati durante le ore di lezione e gli articoli scientifici di approfondimento discussi a lezione.

Verrà richiesto di rispondere a 20 domande a risposta multipla in un'ora.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione di diapositive.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rita Di Sarro