- Docente: Donatella Campus
- Crediti formativi: 10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente - possiede una conoscenza di base dei principali approcci elaborati entro la disciplina per l'analisi dei fenomeni politici; - conosce gli strumenti concettuali e teorici per lo studio e la comprensione dei processi e delle istituzioni politiche; - sa analizzare i principali aspetti del funzionamento dei sistemi politici in prospettiva comparata.
Contenuti
Il corso di scienza politica ha come obiettivo fondamentale quello di offrire agli studenti gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la politica e le istituzioni. Gli argomenti principali sono i partiti, i parlamenti, i governi, la partecipazione politica, la comunicazione politica, le democrazie, i regimi autoritari e totalitari. Particolare attenzione è dedicata agli strumenti e ai metodi della scienza politica.
Testi/Bibliografia
Pasquino, Gianfranco Nuovo corso di scienza politica, Bologna, Il Mulino, 2009 (nuova edizione)
Pasquino, Gianfranco (a cura di), Strumenti della democrazia, Bologna , Il Mulino, 2007.
Bernard Manin, Principi del governo rappresentativo, Il Mulino, 2010, pp. 215-287.
Metodi didattici
Lezioni frontali del docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste in un testo scritto composto da alcune domande a risposta multipla e alcune domande a risposta aperta breve.
Gli studenti FREQUENTANTI possono sostenere l'esame in due prove parziali. Il risultato di ogni prova vale il 50% del voto finale. Per passare l'esame, entrambe le prove devono essere sufficienti (ovvero la votazione di ciascuna prova non deve essere inferiore a 18/30).
Per sostenere le prove, e’ obbligatorio che gli studenti si iscrivano alla lista degli studenti frequentanti che verra’ fatta circolare a lezione durante le prime DUE settimane del corso. Successivamente non sara’ piu’ possibile iscriversi alla lista e sostenere le prove parziali.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Donatella Campus