28030 - ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE T

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Adalberto Costantini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza delle leggi economiche della produzione e del consumo, degli strumenti quantitativi di base per l'analisi economico-finanziaria delle decisioni aziendali e per l'interpretazione dei risultati gestionali.

Contenuti

  • Il Bilancio come strumento di analisi per la gestione aziendale.
  • Analisi dei Costi Aziendali per le decisioni a breve termine tra diverse alternative.
  • Capital Budgeting: le fasi del processo di scelta degli investimenti per le decisioni di lungo termine.
  • Il Business Plan.

Testi/Bibliografia

  • R.N. Anthony, D.F. Hawkins, D.M. Macrì, K.A. Merchant Il Bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della performance (14a edizione), 2016, McGraw-Hill. Solo i capitoli : 1, 2, 3, 4, 7.1, 7.2, 7.3, 8.1, 8.3, 8.4, 8.5, 8.9, 11.1, 11.2, 11.3, 11.4, 11.5
  • R.N. Anthony, D.F. Hawkins, D.M. Macrì, K.A. Merchant, Sistemi di controllo di gestione: analisi economiche per le decisioni aziendali , (14a edizione) 2016, McGraw-Hill. Solo i capitoli 1, 2, 3, 4.1, 4.3, 5.1, 5.2, 5.3.1, 5.3.2, 5.3.3, 14.1, 14.2, 14.3, 14.4, 15, 16, 17.1).

Metodi didattici

Lezioni tradizionali con l'uso di video-proiettore (le slides presentate saranno resi disponibili in rete dopo la lezione)

Discussione di casi aziendali (i testi dei casi saranno resi disponibili in rete dopo la lezione).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame finale prevede una prova scritta le cui date saranno fissate in base al calendario della Scuola e comunicate mediante il servizio Almaesami (http://almaesami.unibo.it [http://almaesami.unibo.it/] ).

L’iscrizione alla prova d’esame avviene solo attraverso il servizio Almaesami.

Strumenti a supporto della didattica

Esercizi e casi studio sono disponibili sul sito di McGraw-Hill nelle pagine relative ai suddetti testi nelle aree riservate agli studenti: http://www.ateneonline.it/anthony/.

Ulteriori esercizi, casi aziendali ed eventuale altro materiale didattico sarà reso disponibile agli studenti in rete nelle pagine dedicate al corso https://campus.cib.unibo.it/cgi/users/home durante lo svolgimento del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Adalberto Costantini