13717 - GEOGRAFIA DELLA COMUNICAZIONE (A-L)

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Franco Farinelli
  • Crediti formativi: 12
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo/a studente/ssa ha acquisito una conoscenza storico-critica dei concetti e dei modelli spaziali con cui la disciplina geografica moderna ha costruito e organizzato la produzione e la comunicazione della conoscenza della terra.

Contenuti

Il corso mira a spiegare la natura e la logica dei più importanti modelli della comunicazione geografica: la mappa e il concetto di paesaggio.

Testi/Bibliografia

L'esame verterà sulla conoscenza dei seguenti 4 testi:

1) Farinelli F., Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo, Torino, Einaudi, 2003.

2) Farinelli F., L'invenzione della terra, Palermo, Sellerio, 2007.

3) Harvey D., La crisi della modernità' , Milano, Il Saggiatore, varie edizioni.

4) Bonazzi A., Manuale di geografia culturale, Roma-Bari, Laterza, 2011.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolgerà esclusivamente attraverso un colloquio orale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Franco Farinelli

Consulta il sito web di Stefania Bonfiglioli