76048 - PATOLOGIA CLINICA -

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Lorenzo Montanaro
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le capacità di comprendere i meccanismi coagulativi del sangue e i relativi esami di laboratorio; è in grado di interpretare correttamente i valori ematici, epatici e urinari

Contenuti

- Il sangue. Plasma, siero e componente corpuscolata; esame emocromocitometrico con formula leucocitaria; aspetti morfologici delle diverse componenti corpuscolate.

- ll laboratorio nella valutazione diagnostica delle anemie. Diagnosi di laboratorio e classificazione morfologica delle anemie; anemie microcitiche (anemie sideropeniche e sindromi talassemiche); anemie normo/macrocitiche (anemie da emorragia acuta, anemie emolitiche); anemie megaloblastiche (anemie da deficit di vitamina B12, anemie da deficit di acido folico).

- Il laboratorio nella valutazione della funzione emostatica. Indagini di laboratorio per la valutazione della emostasi primaria e secondaria.

Testi/Bibliografia

- Widmann: Interpretazione clinica degli esami di laboratorio. Ronald A. Sacher e Richard A. McPherson. Undicesima edizione 2001, Mc Graw Hill libri Italia (Milano)

- Joel D. Hubbard: A concise review of Clinical laboratory science. 2004, Williams & Wilkin

- Michael Laposata: Medicina di Laboratorio: la diagnosi di malattia nel laboratorio clinico. 2012, Piccin Nuova Libraria S.p.A. Padova.

- Italo Antonozzi e Elio Gulletta: Medicina di Laboratorio: Logica & Patologia Clinica. 2013, Piccin Nuova Libraria S.p.A. Padova.


Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto su domande a scelta multipla.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale didattico presentato a lezione verrà reso disponibile su  amsacta.unibo.it  in formato elettronico. Tale materiale dovrebbe essere stampato e portato a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lorenzo Montanaro