- Docente: Loredana Chines
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-FIL-LET/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Lettere (cod. 8850)
Valido anche per Laurea in Lettere (cod. 0958)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce i fondamenti della letteratura e della filologia medievale e umanistica a partire dalla lettura di testi esemplari.
Contenuti
Il programma prevede l'acquisizione dei fondamenti della filologia
medioevale e umanistica e la conoscenza dei rappresentanti e
dei testi esemplari (Petrarca, Alberti, Valla, Poliziano,
etc.).
Le lezioni cominceranno il 1° febbraio 2016 e si terranno il
lunedì, martedì e mercoledì (ore 15-17) in Aula Camporesi,
Dip.to di Filologia Classica e Italianistica, I piano, via
Zamboni, 34 (entrata da via Zamboni 32)
Testi/Bibliografia
Guido Cappelli, L'Umanesimo italiano da Petrarca a
Valla, Roma, Carocci, 2010 (capitoli 2-9, 11);
L. Battista Alberti, Autobiografia e altre opere
latine, a cura di L. Chines e A. Severi, Milano, BUR, 2012
(una scelta di 5 intercenali più l'Autobiografia)
L. Chines, Petrarca, Firenze, Le Monnier, 2013
Altri testi verranno forniti nel corso delle lezioni.
Gli studenti non frequentanti dovranno preparare le voci Francesco Petrarca curate da Michele Feo che compaiono all'interno dell'Enciclopedia virgiliana e dell'Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Metodi didattici
Lezione frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale in cui lo studente dovrà mostrare di aver acquisito 1) la capacità di leggere, comprendere, analizzare e commentare i testi degli autori fondativi della letteratura e della filologia medievale e umanistica; 2) la capacità di riconoscere le diverse forme di trasmissione, edizione e commento in cui tali testi si presentano.
Strumenti a supporto della didattica
Pc, videoproiettore, fotocopie.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Loredana Chines