- Docente: Vittorio Ghini
- Crediti formativi: 12
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Vittorio Ghini (Modulo 1) Vittorio Ghini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Cesena
-
Corso:
Laurea in
Ingegneria e scienze informatiche (cod. 8615)
Valido anche per Laurea in Ingegneria elettronica per l'energia e l'informazione (cod. 8767)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce le problematiche teoriche e pratiche inerenti al progetto di moderni sistemi operativi, approfondendone la struttura, l'implementazione e il funzionamento.
Contenuti
- Introduzione e prospettiva storica.
- Richiami di Linguaggio ANSI C.
- Shell e shell scripting.
- Thread e processi.
- Principali modelli di programmazione concorrente.
- Deadlock.
- Gestione della CPU.
- Gestione della memoria centrale.
- Gestione della memoria secondaria e file system.
- Gestione dell'I/O.
- Protezione e sicurezza.
- Casi applicativi: i sistemi Linux e Windows.
- Introduzione alle macchine virtuali
Testi/Bibliografia
Silberschatz, P.B. Galvin, G. Gagne, Sistemi operativi. Concetti ed esempi, nona edizione, Pearson Education Italia (2014)
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste di una prova pratica in laboratorio e di una prova scritta.
Strumenti a supporto della didattica
Slide a disposizione via Web.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Vittorio Ghini