77183 - PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Anno Accademico 2014/2015

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Attivita' motorie per il benessere (cod. 8511)

Contenuti

Il corso esplorerà il tema delle migrazioni e della convivenza interculturale in contesti principalmente scolastici.

In particolare si affronteranno i seguenti temi:

-       presenza di minori di origine straniera nella scuola italiana e analisi degli esiti scolastici

-       ridefinizione del concetto di cittadinanza e ricadute educative

-       la nozione di identità etnica. Stereotipi e pregiudizi

-       discriminazione e razzismo

-       modelli di inclusione. Confronto critico fra i differenti modelli europei e nordamericani

-       educazione interculturale e social justice education

Testi/Bibliografia

-       M. Tarozzi, "Intercultura e educazione alla giustizia sociale", in uscita per Franco Angeli (2015)

-       Zoletto, D. (2010), “Il gioco duro dell'integrazione. L'intercultura sui campi da gioco”, Milano: Raffaello Cortina editore

Metodi didattici

Oltre a lezioni frontali, sempre accompagnate da discussioni e ampiamente partecipate, il corso prevede lavori di gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale e tesina

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimiliano Tarozzi