70042 - AFP LABORATORI DI SOCIALIZZAZIONE AI CONTESTI LAVORATIVI. (C3)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Marco Costa
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Costa (Modulo 0) Fulvio Frati (Modulo 1) Silvia Moscatelli (Modulo 12) Raffaella Nori (Modulo 13) Sara Valerio (Modulo 14) Sara Giovagnoli (Modulo 15) Aurora Ricci (Modulo 16)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 0) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 12) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 13) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 14) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 15) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 16)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali (cod. 0988)

Contenuti

QUESTA GUIDA WEB SI RIFERISCE AL MODULO RICERCHE BIBLIOGRAFICHE, STESURA ARTICOLI SCIENTIFICI, RELAZIONE FINALE

PER I PROGRAMMI DEI MODULI MONOGRAFICI RIFERIRSI A QUESTA PAGINA:

http://corsi.unibo.it/Laurea/ScienzeTecnichePsicologiche/Pagine/afp-iii-anno-.aspx

Classificazione delle pubblicazioni scientifiche: articoli di ricerca, rassegne, metanalisi, monografie.

Struttura di un articolo scientifico

Ricerca di monografie nel catalogo OPAC di Ateneo

Ricerche di letteratura scientifica utilizzando le banche dati PsycINFO, SCOPUS, PubMed, Google Scholar ed altre banche dati di rilevanza psicologica

Recupero del full-text di articoli nel Catalogo Periodici di Ateneo

Guide linee APA per la redazione di report ed articoli scientifici

Regole APA per le citazioni e la compilazione della bibliografia

Struttura della relazione finale di rassegna o di ricerca

Testi/Bibliografia

Gli articoli saranno indicati durante il corso

Metodi didattici

Esercitazioni in aula informatica

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica sara'   effettuata al termine della seconda giornata. Allo studente verra'   dato un tema specifico sul quale dovra'  recuperare dei papers scientifici tramite le banche dati. Dall'analisi di questi papers lo studente sara'  chiamato a redigere in autonomia una breve introduzione in italiano del tema indicato con annessa bibliografia che sara'  inviato al docente via email per la valutazione dell'idoneita'.

Strumenti a supporto della didattica

Analisi di articoli scientifici in lingua inglese di tematiche psicologiche

Esercitazioni di ricerca su banche dati

Esercitazioni di recupero full-text

Esercitazione per la redazione di riassunti, introduzione di articoli, redazione sezione di metodo e procedure, riportare i risultati e discussione dei risultati di una ricerca.

Esame di relazioni finali di rassegna e di ricerca

Link ad altre eventuali informazioni

http://corsi.unibo.it/Laurea/ScienzeTecnichePsicologiche/Pagine/afp-iii-anno-.aspx

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Costa

Consulta il sito web di Fulvio Frati

Consulta il sito web di Silvia Moscatelli

Consulta il sito web di Raffaella Nori

Consulta il sito web di Sara Valerio

Consulta il sito web di Sara Giovagnoli

Consulta il sito web di Aurora Ricci