75876 - INFORMATICA UMANISTICA

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Fabio Silari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 8838)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso intende fornire le conoscenze di base per affrontare problemi di rappresentazione della conoscenza avvalendosi di appropriati strumenti informatici di analisi. Lo studente al termine del corso conosce gli strumenti teorici, metodologici e tecnici relativi al trattamento informatico dei testi nell’'ambito delle attività di carattere umanistico; conosce gli elementi della regolamentazione giuridica sul trattamento degli oggetti digitali e delle tecnologie loro correlate. Sa impostare e realizzare banche dati e archivi digitali.

Contenuti

1 - Una panoramica delle esperienze internazionali e nazionali

  • La storia: Innovazione tecnologica e Informatica umanistica
  • Il dibattito: Il testo e il computer
  • Il presente e il futuro: Culture digitali e reti della conoscenza

2 - Il quadro normativo sul trattamento degli oggetti digitali

3 - Gli obiettivi e il software:

  • L'acquisizione di testi e immagini
  • Progettazione, elaborazione di banche dati e archivi digitali
  • Pubblicazione dei contenuti in rete

Testi/Bibliografia

Teresa Numerico, Domenico Fiormonte, Francesca Tomasi, "L'umanista digitale", Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale studenti frequentanti:

  • materiale didattico pubblicato su https://elearning-cds.unibo.it/course/view.php?id=4083 (per accedere al sito è necessario ottenere un codice dal docente, scrivendo una email fabio.silari@unibo.it)
  • commento ad un articolo sui temi di informatica umanistica;
  • lettura del testo di Teresa Numerico, Domenico Fiormonte, Francesca Tomasi, L'umanista digitale, Bologna, Il Mulino, 2010, 240 pp.
Esame orale studenti non frequentanti:

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni si svolgeranno nel laboratorio informatico.
La piattaforma e-learning fornirà un supporto integrativo alla didattica del corso

Link ad altre eventuali informazioni

https://elearning-cds.unibo.it/course/view.php?id=4083

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Silari