73236 - INFERMIERISTICA DELLA MALNUTRIZIONE

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Marina Sgreccia
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/45
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Contenuti

  1. Ruolo dell'infermiere nella valutazione dello stato nutrizionale:

1.1  strumenti di screening,

1.2  sistemi per le misure antropometriche nel paziente non autosufficiente,

1.3  alcune esperienze italiane

  1. le competenze infermieristiche nella gestione dei pazienti sottoposti a nutrizione enterale e parenterale

2.1  conservazione delle miscele

2.2  procedure di somministrazione

2.3  sorveglianza

2.4  gestione dei device (CVC, SNG, PEG)

  1. Le competenze infermieristiche nella prevenzione, individuazione precoce e trattamento della  malnutrizione in alcune condizioni cliniche:

3.1  Insufficienza renale cronica in trattamento conservativo e sostitutivo

3.2  Cirrosi epatica

3.3  Diabete

3.4  Ferite difficili

3.5  Post chirurgia

3.6  Patologia oncologica

Testi/Bibliografia

·        BRUNNER – SUDDARTH. INFERMIERISTICA MEDICA – CHIRURGICA, VI EDIZIONE, CASA EDITRICE AMBROSIANA, VOL 1.

·        QUADERNI 11 (Supplemento de L'Infermiere n. 11/04)

·        GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MNA

·        GUIDA AL MUST

·        Linee guida SINPE per la Nutrizione Artificiale Ospedaliera

Metodi didattici

Per ogni argomento verranno proposti materiali audiovisivi, esercitazioni pratiche e analisi di casi. Gli studenti svolgeranno attività di gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

test scritto

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Sgreccia