73069 - STRATEGIE E MARKETING DELLA MODA (1)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Andrea Barcaro
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e tecniche della moda (cod. 8772)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze e tecniche di base relative al marketing e alle strategie d’impresa. Il corso conterrà esempi, e tratterà le specificità, delle imprese del sistema moda e del loro mercato. In generale, lo studente è in grado di: - comprendere le modalita' di analisi dei mercati e dei consumatori; - conoscere le leve a disposizione del management per operare nei suddetti mercati; - utilizzare i principali strumenti teorici utili per comprendere i meccanismi di base nella gestione delle imprese.

Contenuti

Scenario e contesto del sistema moda e made in italy

Le specificità di settore: la filiera, la creatività, il management delle aziende creative 

Il processo di una azienda moda: dall'idea creativa al consumatore finale

Marketing e fashion marketing: l'approccio strategico nella competizione globale



Testi/Bibliografia

testi obbligatori:

A. FOGLIO, Il marketing della moda, Franco Angeli, 2007

S.SAVIOLO - S.TESTA , Le imprese del sistema moda, ETAS, 2004

letture consigliate

A. BARCARO, I processi di un'azienda fashion, pp 112-122 tratto da: P.Sorcinelli (a cura di), Studiare la moda, B.Mondadori, 2003

E.CIETTA La rivoluzione del fast fashion, FRANCO ANGELI, 2008


Metodi didattici

Lezione frontale ed esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 prova scritta con test a risposta multipla

Strumenti a supporto della didattica

videoproiezione di materiale didattico

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Barcaro