- Docente: Maurizio Merli
- Crediti formativi: 6
- SSD: ICAR/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria civile (cod. 0930)
Conoscenze e abilità da conseguire
Con il conseguimento dei crediti formativi lo studente conosce i metodi per la progettazione delle strutture da ponte, con particolare riferimento alla individuazione dei meccanismi resistenti, alle azioni, ai metodi di calcolo, ai criteri di dimensionamento delle strutture di impalcato, sottostrutture e dispositivi accessori.
Contenuti
- Criteri di classificazione dei ponti; richiamo di
questioni statiche di base; excursus storico sulla realizzazione
dei ponti
- Illustrazione della normativa sui ponti e delle
azioni agenti; modelli per l'analisi dei fenomeni viscosi
- Teoria delle linee di influenza e della lastra
ortotropa
- Le lastre di impalcato (solette in c.a., impalcati
metallici a lastra ortotropa)
- Criteri di ripartizione dei carichi negli impalcati
(metodo di Courbon-Albenga, metodo di Massonnet, applicazione della
teoria delle volte scatolari)
- Criteri di calcolo e dimensionamento delle strutture
portanti degli impalcati (travi in c.a.p., travi metalliche con
soletta collaborante, travi a cassone, travi
reticolari)
- Indagini analitiche sulle strutture ad arco
- Problematica progettuale dei ponti in zona
sismica
Il corso è corredato da esercitazioni in cui vengono trattati gli
aspetti progettuali dei dettagli esecutivi di impalcato.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maurizio Merli