35111 - RETI DI SENSORI WIRELESS PER MONITORAGGIO AMBIENTALE LM

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Davide Dardari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni per l’energia (cod. 8770)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di progettare reti di sensori wireless energeticamente efficienti per il monitoraggio ambientale utilizzando nodi a bassa complessità. In particolare, possiede conoscenze approfondite relative a modelli di connettività dei nodi, algoritmi di routing efficienti dal punto di vista energetico, stima distribuita di grandezze fisiche, tecniche di localizzazione, tecniche di trasmissione a breve raggio e a bassa complessità.

Contenuti

Introduzione alle reti di sensori wireless e loro applicazioni con particolare riferimento al monitoraggio ambientale.
Principali requisiti per il progetto di una rete di sensori wireless. Tecniche di trasmissione wireless a breve raggio - modelli di connettività dei nodi - algoritmi di routing e di sincronizzazione temporale efficienti dal punto di vista energetico. Stima e rivelazione distribuita di grandezze fisiche - tecniche di localizzazione.  Esempi di progetto in laboratorio.

Testi/Bibliografia

R. Verdone, D. Dardari, G. Mazzini, A. Conti "Wireless sensor and actuator networks: technologies, analysis and design", Ed. Elsevier, 2008.
Dispense fornite dal docente

Metodi didattici

Lezioni in aula.
Sono previste inoltre esercitazioni di laboratorio su un sistema di sviluppo per reti di sensori wireless.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.
Progetto opzionale.

Strumenti a supporto della didattica

PC, videoproiettore. Laboratorio Hardware: kit di sviluppo per reti di sensori wireless.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Dardari