72929 - ANALISI EMPIRICA DEI MERCATI FINANZIARI

Anno Accademico 2014/2015

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Economia dell'impresa (cod. 0909)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente possiede le principali conoscenze teoriche e operative degli strumenti per l’assunzione di decisioni circa i mercati dei capitali ed il pricing del rischio, con particolare riferimento alle decisioni di finanziamento, alle decisioni e comportamenti di investimento.

Contenuti

Il corso propone le basi per la valutazione dei titoli obbligazionari e azionari tenendo in considerazione i mercati dei capitali, i modelli tradizionali e multifattoriali per il pricing del rischio fornendo evidenze empiriche riscontrabili nei mercati finanziari. Sono analizzate anche alcune misure e determinanti dei tassi di interesse e dei tassi di cambio.

Testi/Bibliografia

Finanza Aziendale (A.A 2013-2014), A cura di Sandro Sandri ed altri, Custom Publishing, MacGraw-Hill, 2013.

(CAPP. 5,6,9,10,14).

Dispense a cura del docente, materiale on-line ed estratti di articoli accademici e specializzati distribuiti durante il corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta
N.B. Il voto di Mercati Finanziari e Impresa (C.I) è ottenuto dalla somma del voto di Analisi Empirica dei Mercati Finanziari  ponderato per (6/14) e del voto di Economia dei Mercati Finanziari  ponderato per (8/14).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonio Carlo Francesco Della Bina