69839 - RAMO DANNI

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Andrea Brunialti
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SECS-S/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze statistiche finanziarie e attuariali (cod. 8613)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce gli strumenti finanziari ed attuariali necessari per la gestione dei contratti assicurativi nel ramo danni. In particolare, lo studente è in grado di gestire l'analisi del rischio.

Contenuti

Questo insegnamento è tenuto nell'Ambito del Protocollo d'Intesa (Prot. 52467/2012) tra l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e il Gruppo Unipol.   

·         Introduzione all'assicurazione contro i danni

·         Determinazione del Premio

·         Cenni di Riassicurazione e teoria del rischio

·         Bilancio / Conto tecnico e modulistica di vigilanza

·         Riserva premi

·         Riserva di equilibrio

·         Riserva sinistri

·         Margine di solvibilità

Testi/Bibliografia

Daboni, L (1993), Lezioni di tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni, Lint Editoriale Associati

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni teoriche e esercitazioni di laboratorio

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Brunialti