- Docente: Sandra Tedioli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/47
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 8472)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le metodiche strumentali di controllo della gravidanza, con speciale riferimento all'ecografia office e al profilo biofisico fetale.
Contenuti
Ecografia
Cosè l'ecografia.
Aspetti fisici.
Caratteristiche degli apparecchi ecografici.
Accensione e spegnimento, tecniche di esecuzione ecografica transaddominale e transvaginale in ostetricia e ginecologia, orientamento delle sonde, piani di scansione, prepazione de paziente , manutenzione degli apparecchi ecografici.
Ecografia bidimensionale e tridimensionale.
Linee guida SIEOG 2010.
Biometrie embriofetali.
Classificazione dell'esame ecografico in gravidanza.
Normative in riferimento all' "eco office".
Che cosè l'eco office, in ostetricia e ginecologia.
L'eco office a supporto della semeiotica tradizionale ostetrica.
Ecografia nel primo trimestre di gravidanza:
Visualizzare e localizzare la sede uterina della camera ovulare ed il numero.
Visualizzare l'embrione il numero e l'attività cardiaca.
Datazione della gravidanza.
Gravidanza gemellare.
Ecografia nel II e III trimestre di gravidanza:
Valutazione del liquido amniotico,
Valutazione della placenta,
Ecografia intrapartum; per la diagnosi di posizione e di livello della parte presentata durante il travaglio di parto.
Metodi didattici
Lezione frontale con utilizzo di power point.
Esercitazione pratiche individuali, con ecografo e manichino.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta con utilizzo di test, volta ad accertare le conoscenze acquisite dallo studente.
Strumenti a supporto della didattica
videoproiettore per presentazioni in Powew Point.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sandra Tedioli