12825 - ANALISI DEI COSTI

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Marco Tieghi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e diritto (cod. 0899)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivi: Il corso introduce lo studente nello studio delle tematiche inerenti le metodiche avanzate dell'analisi dei costi. Al termine del corso lo studente avrà appreso alcune delle più recenti metodologie e tecniche di cost management e sarà in grado di utilizzare strumenti avanzati di gestione e di analisi dei costi aziendali.

Contenuti

  1. Le analisi dei costi: la rete concettuale.
  2. I principali criteri di classificazione dei costi.
  3. I principali oggetti di riferimento.
  4. Le principali configurazioni di costo.
  5. Il calcolo del costo di prodotto: l'approccio tradizionale.
  6. La contabilità analitica.
  7. Cambiamenti organizzativi e analisi dei costi.
  8. L'Activity Based Costing e l'Activity Based Management. 
  9. Il Target Costing.

Testi/Bibliografia

Imerio Facchinetti, Contabilità analitica, Il sole 24 ore, Milano, 1999 (o edizioni successive), capp. 1, 3, 4, 5,  6, 7 e 8.

Paola Miolo Vitali, Strumenti per l'analisi dei costi, Vol III, Percorsi di Cost Management, Giappichelli, Torino, 2009, capp. I, II, II e V.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta (obbligatoria) ed eventuale prova orale (facoltativa).

Strumenti a supporto della didattica

Nell'ambito del corso potranno essere distribuite dispense e/o indicate letture di approfondimento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Tieghi