00256 - ECONOMIA POLITICA

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Fabio Nuti Giovanetti
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 0915)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo Studente conosce le basi della microeconomia e macroeconomia, con particolare riferimento, da un lato, ai comportamenti delle imprese, dei consumatori e dei lavoratori nei rispettivi mercati e, dall'altro, ai temi dell'economia pubblica e all'evoluzione del quadro economico-istituzionale ai diversi livelli di governo dei sistemi economici. Possiede una buona padronanza della terminologia e delle problematiche economiche, sa utilizzare la terminologia tecnica e sa illustrare i metodi utilizzati dall'analisi economica dei problemi.

Contenuti

Vedi: Economia Politica 00256

Testi/Bibliografia

V.: Econmia Politica D-L 00256

Metodi didattici

Vedi: Economia Politica D-L 00256

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Vedi: Economia Politica D-L 00256

Strumenti a supporto della didattica

Vedi: Economia Politica D-L 00256

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Nuti Giovanetti