- Docente: Raffaella Simili
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Filosofia (cod. 0957)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del Tirocinio lo studente è introdotto nel contesto professionale delle diverse attività legate alle discipline filosofiche e agevola il proprio inserimento nel mondo del lavoro.
Contenuti
Il tirocinio è un'esperienza formativa che può essere svolta da studenti universitari (iscritti a Lauree, Lauree Specialistiche o Magistrali) presso strutture interne all'Ateneo (Dipartimenti, Centri ecc.) oppure presso Enti esterni convenzionati con l'Università. Nel primo caso i rapporti sono regolati da accordi interni tra le strutture, mentre nel secondo caso i rapporti con le strutture extra-universitarie (imprese ed enti pubblici o privati, associazioni di categoria, ecc.) sono regolati da apposite convenzioni.
La durata del tirocinio è di 150 ore.
Contatti per informazioni e supporto tirocini: Ufficio Didattico della Scuola di Lettere e Beni Culturali, via Zamboni 34 - 40126 Bologna
· Telefono +39 0512098358 (lo sportello telefonico è attivo dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 13.00)
· email info.lettere@unibo.it
· Fax +39 0512098872
· Orari : lunedì, mercoledì, venerdì 9.00 - 11.15; martedì 9.00 - 11.15 e 14.30 - 15.30; giovedì 14.30 - 15.30.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Durante lo svolgimento del tirocinio lo studente deve portare il libretto diario che ha ritirato presso l'Ufficio didattico al termine della procedura di attivazione; nel libretto diario vanno registrate i giorni di permanenza presso l'ente, le ore giornaliere trascorse e le attività svolte.
Il tutor dell'ente, azienda o dipartimento dovrà firmare e timbrare ogni pagina compilata del libretto diario.
Al termine delle ore di tirocinio, lo studente dovrà verificare le date degli appelli in AlmaEsami relative alla verbalizzazione del tirocinio o, in alternativa, contattare il docente della Commissione tirocini del proprio corso di studi per la verbalizzazione.
Per la verbalizzazione del tirocinio lo studente dovrà portare al docente il proprio libretto diario debitamente compilato e firmato dal tutor dell'ente. Il docente verificherà il libretto diario e verbalizzerà l'esito del tirocinio in AlmaEsami.
La verbalizzazione del tirocinio costituisce requisito per l'ammissione alla prova finale, pertanto la mancata verbalizzazione dell'esito entro le scadenze richieste comporta la non ammissione alla prova finale di laurea.
Al termine di ogni procedura, lo studente conserva il proprio libretto diario (non è tenuto a riconsegnarlo al docente o all'Ufficio didattico).
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.letterebeniculturali.unibo.it/it/Informazioni-generali-tirocini
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Raffaella Simili