54577 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (6 CFU)

Anno Accademico 2013/2014

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 0904)

Contenuti

Oggetto di studio saranno i poteri ed il funzionamento delle Istituzioni europee; la tipologia degli atti comunitari; il rapporto tra il diritto dell'Unione ed il diritto interno; la cittadinanza dell'Unione e la tutela dei diritti fondamentali; il mercato unico, le libertà di circolazione (merci, persone, servizi e capitali), la politica della concorrenza; la politica economica e monetaria ed il Meccanismo Europeo di Stabilità.

Testi/Bibliografia

Ugo Villani, Istituzioni di Diritto dell'Unione Europea, terza edizione riveduta ed aggiornata, Cacucci Editore, Bari, 2013 (€ 38).

Ugo Draetta e Nicoletta Parisi (a cura di), Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte Speciale. Il diritto sostanziale, terza edizione, Giuffrè Editore, Milano, 2010 (€ 30) i seguenti capitoli: II, III, VI.

Bruno Nascimbene, Unione Europea. Trattati. L'Europa in movimento. Raccolta di testi e documenti, Giappichelli Editore, Torino, 2013 (€ 19).

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale finalizzato a valutare le conoscenze acquisite dallo studente durante il corso. Sarà valutato il raggiungimento da parte dello studente di una visione complessiva del diritto dell'Unione europea nonchè della capacità di analisi critica acquisita mediante lo studio di casi pratici.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali saranno supportate dalla presentazione di slides attraverso l'utilizzo del videoproiettore e del PC.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pieralberto Mengozzi