72699 - STRATEGIA COMPETITIVA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Edoardo Mollona
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Informatica per il management (cod. 8014)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - possiede una buona conoscenza dei modelli per l'analisi organizzativa di un sistema aziendale e per l'analisi competitiva dell'ambiente in cui l'azienda opera; - è in grado di applicare modelli concettuali per l'indagine conoscitiva e la diagnosi funzionale di sistemi organizzativi semplici, con particolare attenzione ai sistemi aziendali ed al settore della ICT; - è in grado di operare valutazioni di efficienza e di efficacia e di diagnosticare le cause di malfunzionamento; - è in grado di consultare materiale bibliografico.

Contenuti

1) Le variabili organizzative
2) Le strutture organizzative
3) I processi organizzativi
4) Fondamenti di analisi del comportamento organizzativo
5) I sistemi di remunerazione
6) I mercati interni del lavoro
7) Il potere nelle organizzazioni.
8) La motivazione


Testi/Bibliografia

Materiali selezionati dal docente.

Metodi didattici

Lezioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso si tiene in forma scritta ed è mirato a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

1) Conoscenza delle strutture organizzative tipiche
2) Conoscenza dei processi organizzativi
3) Conoscenza dei sistemi di remunerazione più diffusi
4) Familiarità con il concetto di 'mercato interno del lavoro'
5) Conoscenza dei fondamenti delle teorie sul potere organizzativo.
6) Conoscenza dei fondamenti delle teorie sulla motivazione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Edoardo Mollona