- Docente: Chiara Bucaria
- Crediti formativi: 5
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Traduzione specializzata (cod. 8061)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce in modo approfondito le strategie, le tecniche, gli strumenti tradizionali ed avanzati ed i metodi traduttivi specializzati - è capace di applicarli nella traduzione di testi specialistici di generi e tipi differenziati, su supporto multimediale, tra l'inglese e l'italiano, uniformandosi ad un'ampia serie di specifici incarichi traduttivi - conosce ed è capace di utilizzare le tecniche fondamentali di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi, compresa una adeguata valutazione di qualità del prodotto traduttivo multimediale - è in grado di identificare ed applicare le strategie traduttive avanzate più adeguate alle funzioni comunicative/operative dell'ampia varietà dei testi da tradurre
Contenuti
Il modulo di traduzione multimediale sarà articolato in due parti
che approfondiranno due modalità fondamentali di traduzione per il
piccolo ed il grande schermo. La prima parte prevede introduzione
teorico-pratica ed esercitazioni di sottotitolaggio. La seconda
parte introduzione teorico-pratica ed esercitazioni di
voice-over.
Testi/Bibliografia
Durante il semestre sarà consegnata una bibliografia di riferimento.
Metodi didattici
Prove pratiche in classe e a casa che comprendono esercizi di
decoding, spotting/time code, traduzione e adattamento in
sottotitolaggio e voice-over. Lancio di sottotitoli. Prove di
lettura e registrazione degli adattamenti in voice-over.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova di sottotitolaggio in passiva. Prova di voice-over in
passiva.
Strumenti a supporto della didattica
Computer, video, software per il sottotitolaggio e il voice-over.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara Bucaria