39339 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DELL'ASSISTENZA (FO)

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Silvia Mambelli
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente conosce i principali modelli di erogazione dell'assistenza infermieristica nei diversi contesti di cura. Individua le principali competenze degli altri componenti dell'équipe curante e le pone in relazione con le proprie. Individua i principi organizzativi di continuità dell'assistenza, i ruoli e il sistema delle responsabilità utilizzando l'approccio proprio del governo clinico.

Contenuti

Evoluzione del contesto in Sanità : evoluzione dei bisogni emergenti in Sanità e innovazioni organizzative dei servizi sanitari.

Concetto di Organizzazione.

L'organizzazione sanitaria: dall'organizzazione gerarchica all'organizzazione per processi.

Gli strumenti per il governo clinico-assistenziale: accreditamento, audit, gestione del rischio

Strumenti operativi necessari all'organizzazione del lavoro infermieristico:
Documentazione infermieristica

  • piano di lavoro
  • piano delle attività
  • linee guida
  • procedure
  • protocolli
  • istruzioni operative

Gli strumenti informativi per la documentazione del processo assistenziale: la cartella infermieristica
 
Modelli organizzativi per l'erogazione dell'assistenza infermieristica: dal modello funzionale al modello professionale:
  • nursing modulare
  • team nursing
  • primary nursing
  • case manager
  • family nurse

Metodologie di analisi del lavoro infermieristico e strumenti per la misurazione della complessità assistenziale quale criterio di analisi per valutare l'impegno infermieristico

Le principali fasi di gestione delle risorse umane: sistema premiante

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
 


Testi/Bibliografia

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA

  • A. Santullo, L'Infermiere e le Innovazioni in Sanità  McGraw- Hill, Milano, 2004
  • P. Chiari – A.Santullo    “L'infermiere case manager ”  1°  - McGraw- Hill Libri Italia srl –  Ottobre 2001 
  • P. Chiari, A. Santullo L'infermiere case manager dalla teoria alla prassi - McGraw – Hill Milano, 2011
  • Calamandrei, C. - Orlandi, C. (2009) La dirigenza infermieristica (Terza edizione) Milano, McGraw-Hill
  • Casati, G – Vichi M.C. Il percorso assistenziale del paziente in ospedale. Milano, McGraw-Hill

Sitografia
 Sito web Federazione Nazionale Collegi IPASVI
 Sito web Agenzia Sanitaria Regione Emilia Romagna


Metodi didattici

Lezioni frontali
Lezioni interattive
Lavori di gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Mambelli