- Docente: Marco Leonardi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/37
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- comprendere i meccanismi alla base della tecnica RM di diffusione e di trattografia;
- comprendere i meccanismi alla base della tecnica RM di perfusione;
- comprendere i meccanismi alla base della tecnica RM di spettroscopia;
- valutare le indicazioni cliniche delle suddette tecniche.
Contenuti
Programma dettagliato dell'elettivo:
Tecniche Avanzate di Risonanza Magnetica (Prof. Leonardi
Marco)
1. La diffusione (DWI) cerebrale: principi ed applicazioni nella pratica clinica.
2. La trattografia (DTI) cerebrale: principi ed applicazioni nella pratica clinica.
3. La perfusione (PWI) cerebrale: principi ed applicazioni nella pratica clinica.
4. La spettroscopia cerebrale del protone idrogeno (H1-MRS): principi ed applicazioni nella pratica clinica.
Per il Corso Elettivo di Attivazione Funzionale Cerebrale in RM :
Dr.ssa Cevolani Daniela http://www.unibo.it/docenti/daniela.cevolani
Per il Corso Elettivo di Neuroradiologia Interventistica Cerebro-Spinale :
Dr. Cirillo Luigi http://www.unibo.it/docenti/luigi.cirillo2
Le lezioni saranno tenute presso l'Aula Ruggiero della
Neuroradiologia dell'Ospedale Bellaria, Via Altura 3, 40139,
Bologna, nei seguenti orari e date:
- Mercoledì 05 marzo 2014 - Ore 14:00 - 18:00 Prof. Marco Leonardi
- Mercoledì 12 marzo 2014 - Ore 14:00 - 18:00 Prof. Marco Leonardi (Dr. Agati)
Testi/Bibliografia
Le presentazioni in powerpoint mostrate a lezione sono più che sufficienti per superare l'esame.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale con domande dirette
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in PowerPoint
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Leonardi