- Docente: Luisa Caterina Cotta Ramusino
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-LIN/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce i problemi e le strategie di base della mediazione linguistica - è capace di utilizzarle in situazioni comunicative elementari
Contenuti
Obiettivo del corso è fornire agli studenti i primi rudimenti dell'interpretazione di trattativa, in quanto situazione dialogica alla presenza delle parti, ovvero cosa si richiede a un interprete, come questo si prepara all'incarico, quali siano i principi di etica deontologica che ne guidino l'operato e come tale compito venga poi effettivamente svolto. Le lezioni prevedono simulazioni di interpretazione di trattativa su argomenti, inizialmente, di non particolare difficoltà lessicale e riguarderanno le più classiche situazioni di interazione tra persone di lingua italiana e di lingua tedesca.
Un'ottima conoscenza della lingua tedesca e della lingua italiana sono comunque requisiti imprescindibili al fine di porre in relazione i due sistemi linguistici nel contesto dell'interpretazione di trattativa.
Metodi didattici
Le lezioni prevedono simulazioni di interpretazione di trattativa su argomenti di difficoltà media che verranno preparati a casa e in classe; requisito fondamentale è una conoscenza eccellente della lingua italiana e di quella tedesca.
Nel corso delle lezioni verrà fornito agli studenti un feedback rigoroso e puntuale, con indicazioni il più possibili chiare dei punti di forza e di debolezza su cui lavorare.
A completamento del percorso formativo, e ogni volta che se ne presenti l'occasione, verranno trattate nozioni di deontologia professionale – come anche spunti e suggerimenti su come affrontare il mondo del lavoroModalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame: simulazione di interpretazione di trattativa su argomenti
trattati durante il corso
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, video, podcast, e-learning
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luisa Caterina Cotta Ramusino