12244 - ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Raffaele Milani
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: ICAR/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce le linee essenziali dello sviluppo storico-pedagogico e del dibattito teorico relativi all'uso delle immagini in educazione; - conosce i principali repertori iconografici che si sono affermati in campo socioeducativo e didattico; - sa riconoscere le valenze educative e didattiche di un medium e di un repertorio di immagini; - sa svolgere una prima lettura di tipo critico ed estetico su materiali iconografici didattici; - sa valutare la corretta applicazione di media e immagini in contesti educativi.

Contenuti

 Iconografia e Iconografia

Prof. Raffaele Milani

Storia e teoria dell'arte

F. Saxl, Storia delle immagini, Laterza Bari 1982, varie ed.(parti)

E. Panofsky, Studi di Iconologia, Einaudi, Torino 1972, varie ed. (parti)

Iconologia didattica

Roberto Farnè, Diletto e giovamento. Le immagini e l'educazione, UTET, Torino 2006.

Testi/Bibliografia

Vedi il programma.

Metodi didattici

Lezioni frontali, conferenze, confronti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta di 30 minuti

Strumenti a supporto della didattica

Libri e ricerche.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Raffaele Milani