00701 - MEDICINA LEGALE

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Susi Pelotti
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: MED/43
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)

Conoscenze e abilità da conseguire

Inquadramento dei principali delitti contro la persona e capacità di ricostruzione del nesso causale. conoscenza dei doveri del sanitario di informativa e di riservatezza.  Inquadramento della responsabilità penale, civile e disciplinare del medico. Acquisizione delle conoscenze per l'inquadramento della diagnosi di morte, delle cause di morte, della modalità della morte. Capacità critiche nella valutazione a fini processuali delle evidenze scientifiche nel campo della genetica, della psicopatologia e della tossicologia forense.  Conoscenza degli elementi per la valutazione dei diritti del lavoratore nel campo delle assicurazioni sociali.

 

Contenuti

Definizione della disciplina. Partizione della Medicina Legale. Il danno alla persona. Il rapporto di causalità. Imputabilità e cenni di psicopatologia forense. Delitti contro la vita, delitti contro l'incolumità individuale, delitto di violenza sessuale. Ostericia forense: interruzione volontaria della gravidanza, fecondazione medicalmente assistita. Traumatologia, Tanatologia, Asfissiologia. Sopralluogo giudiziario. Genetica forense. Tossicologia forense. Il certificato. Assicurazioni sociali: infortunio sul lavoro, malattia professionale, invalidità. Segreto professionale e d'ufficio. Referto e rapporto/denuncia  all'Autorità Giudiziaria. Consenso al trattamento sanitario. Responsabilità professionale.

 

Testi/Bibliografia

Fallani. Medicina Legale (aggiornato). Esculapio editore

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Valutazione di casi.

Accesso ai laboratori

Seminari tematici con l'invito di esperti 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Susi Pelotti