- Docente: Nicola De Liso
- Crediti formativi: 7
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)
Conoscenze e abilità da conseguire
Gli studenti acquisiranno conoscenze fondamentali relative al commercio internazionale, con particolare riguardo alle determinanti "reali" (commercio internazionale, tecnologia, dotazioni fattoriali), monetarie-finanziarie (valute, tassi di cambio, attività finanziarie) e istituzionali.
Contenuti
Libro di testo: G. De Arcangelis, Economia Internazionale, 2013 (terza edizione), McGraw-Hill.
Le parti da studiare sono le seguenti:
Capitolo 1: tutto
Capitolo 2: tutto
Capitolo 3: tutto
Capitolo 4: fare i paragrafi dal 4.1 al 4.6 compreso
Capitolo 5: NON fare i paragrafi 5.1.2, 5.4.1, 5.5.1, 5.6.1, 5.7.1, 5.9, 5.9.1, 5.9.2
Capitolo 12: tutto
Capitolo 13: NON fare i paragrafi 13.1.3 e 13.1.4
Capitolo 14: tutto
Capitolo 15: tutto
Capitolo 16: fare Introduzione e paragrafi 16.2.1, 16.2.2, 16.3.1 e 16.3
Dei vari capitoli si possono omettere le parti finali, dai “Focus” in avanti.
Testi/Bibliografia
Libro di testo: G. De Arcangelis, 2013, Economia Internazionale, terza edizione, McGrawHill, Milano (si veda il link "programma" per le parti da studiare).
Metodi didattici
Lezione frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale finale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Nicola De Liso