12648 - SOCIOLOGIA (1) (A-L)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Laura Sartori
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 0960)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, conosce le principali teorie e categorie sociologiche e gli autori più rilevanti nella storia del pensiero sociologico; ed è in grado di riflettere criticamente sulle trasformazioni della società contemporanea.

Contenuti

per il ricevimento si veda il sito personale del docente.
http://web.ddc.unibo.it/laura.sartori2/didattica.html

Testi/Bibliografia

PROGRAMMA VALIDO PER L'ANNO ANNO ACCADEMICO 2012-13 (APPELLI DA GIUGNO 2013 A MARZO 2014)
MATRICOLE A-L
Il testo adottato per l'anno a.a. 2012-13 è:
- Bagnasco, A., Barbagli, M. e Cavalli, A. (2013) Sociologia. I concetti base, Bologna, Il Mulino, 3 edizione. Tutti i capitoli a eccezione del cap. 7 (Linguaggio e comunicazione).
Nel syllabus il testo viene indicato come BBC_1.

A questo testo si deve aggiungere la dispensa disponibile in biblioteca che è composta dai seguenti capitoli (obbligatori):

- Rush, M. (1998), Politica e società, Bologna, Il Mulino, capp. 5 (Socializzazione politica) e 6 (Partecipazione politica).
- Giglioli, P. (2005) Invito allo studio della società, Bologna, Il Mulino, cap. 5 (Potere e dominio).
- BBC_2: Bagnasco, A., Barbagli, M. e Cavalli, A. (2001) Sociologia. II. Differenziazione e riproduzione sociale, Bologna, Il Mulino, cap. 1 (Stratificazione e classi sociali).
- BBC_3: Bagnasco, A., Barbagli, M. e Cavalli, A. (2001) Sociologia. III. Organizzazione sociale, popolazione e territorio, Bologna, Il Mulino, cap. 2 (Il lavoro).



Maggiori dettagli su
http://web.ddc.unibo.it/laura.sartori2/sociologia13.html


per il ricevimento si veda il sito personale del docente.

Metodi didattici


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto a risposta multipla.

Si prevede il salto d'appello per chi si iscrive e non si presenta all'esame e per chi consegna nei primi 30 minuti dall'inizio dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

lezioni frontali

per il ricevimento si veda il sito personale del docente.

Link ad altre eventuali informazioni

http://web.ddc.unibo.it/laura.sartori2/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Laura Sartori