- Docente: Marco Bonvicini
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/11
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Introduzione alla conoscenza delle cardiopatie congenite e problematiche connesse nei pazienti dalla nascita all'età adulta.Acquisizione dei principi fondamentali nella diagnosi e trattamento medico-chirurgico delle più frequenti cardiopatie congenite.
·Conoscenza dell' embriologia del cuore e della formazione delle cardiopatie congenite
· Approfondimento sulle possibilità di Diagnosi fetale delle cardiopatie congenite e risvolti assistenziali
· Quando e come fare una diagnosi post-natale delle cardiopatie congenite
· Come comportarsi davanti ad una urgenze neonatale
· Lo stato dell'arte sul trattamento medico e chirurgico delle cardiopatie congenite
· Il cardiopatico congenito adulto (GUCH), quali problematiche presenta.
· Lo scompenso cardiaco nel paziente con cardiopatia congenita
· Ruolo del trapianto cardiaco nel bambino con cardiopatia congenita
Contenuti
Cenni di Embriologia del cuore e delle cardiopatie congenite
· Diagnosi fetale delle cardiopatie congenite
· Diagnosi post-natale delle cardiopatie congenite
· Urgenze neonatali: come comportarsi
· Trattamento medico e chirurgico delle cardiopatie congenite
o cardiopatie dotto dipendenti
o cardiopatie con ostruzione all'efflusso
o cardiopatie complesse
· Il cardiopatico congenito adulto (GUCH)
· Lo scompenso cardiaco nel paziente con cardiopatia congenita
· Trapianto cardiaco nel bambino con cardiopatia congenit
Testi/Bibliografia
Cardiologia (Angelo Branzi, Fernando M. Picchio - Ed. Mc Graw Hill Education)
Pediatric Cardiology for Practitioners (Myung K. Park - Mosby)
Metodi didattici
Lezioni frontali con utilizzo di diapositive e video
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Date elettivi Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica - Diagnosi e Trattamento delle cardiopatie congenite.
Date elettivi Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica - Diagnosi e Trattamento delle cardiopatie congenite (Prof. G. Gargiulo – Prof. M. Bonvicini)Scadenza: 30/04/2013
Aula: Aula Didattica
ATTENZIONE : la data del 24 maggio è stata sostituita con il 20
maggio (dalle 16 alle19). La data del 31 maggio è stata sostituita
con il 27 maggio (dalle 14 alle 17)
Date delle lezioni
10 Maggio 2013 ore 14-17,
15 Maggio 2013 ore 15-17,
17 Maggio 2013 ore 14-17,
20 Maggio 2013 ore 16-19 *
22 Maggio 2013 ore 15-17,
27 Maggio 2013 ore 14-17 *
29 Maggio 2013 ore 15-17,
05 Giugno 2013 ore 15-17,
07 Giugno 2013 ore 14-17,
12 Giugno 2013 ore 14-17.
Per ogni studente è prevista la possibilità di seguire in diretta uno o più interventi chirurgici.
La verbalizzazione dell'esame avverrà il 12 giugno 2013.
Per avere la verbalizzazione sono necessarie almeno 8 presenze.
L'iscrizione può avvenire per via telematica.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria, tel. 051-6364485
In data 12/06 alle ore 15.00 si svolgerà la prova di esame con quiz a risposta multipla.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive
Animazioni
Films
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/marco.bonvicini
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Bonvicini