- Docente: Ardigò Martino
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Contenuti
5/11 Introduzione al corso; disuguaglianze-crisi
in epoca di crisi econimica ed il loro impatto sulla salute
7/11 Salute e malattia: uno sguardo critico per
ripensare la scienza e la biomedicina
12/11 Corpo, salute e società: lavorare con i determinanti
sociali di salute parte 1
14/11 Processi politico-economici: lavorare con i
determinanti sociali di salute parte 2
19/11 La globalizzazione come determinante di salute
21/11 Teorie e principi della promozione della salute nel
modello PHC
26/11 La PHC nelle pratiche: casi di studio tra Brasile ed
Italia
28/11 Lavorare in una prospettiva di PHC: esercizi di
gruppo
3/12 Il ruolo dei professionisti sanitari: limiti
e potenzialità
5/12 Gli strumenti del mestiere: la preparazione
al campo
17/12 Restituzione dell'esperienza
19/12 Restituzione dell'esperienza, proposte
operative e conclusioni del corso
Testi/Bibliografia
AA.VV Osservatorio Italiano di Salute GLobale, Salute globale e aiuti allo sviluppo. Diritti, ideologie, inganni 3° rapporto 2008 AA.VV Closing the gap in a generation: health equity through action on the social determinants of health World Health Organization - 2008 - World Health Organization
Metodi didattici
Metodologie didattiche interattive in gruppo, apprendimento
significativo, apprendimento basato sui problemi e metodologia
della problematizzazione, lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
proficenza nella prova di lavoro sul campo
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico multimediale, supporti audio-video, materiale
di cancelleria per il lavoro in gruppo.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ardigò Martino