67228 - TECNICHE DI PROGETTO PER L'INTERNET M

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Carla Raffaelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Meccanismi di trasporto e instradamento della informazione in rete. Principi di commutazione a pacchetto, a circuito, a cella. Reti multimediali.

Contenuti

Tecniche di progetto per l'Internet

In questo modulo si affronta il progetto del protocollo di trasporto e dei nodi delle reti di telecomunicazione.

Strato di Trasporto. Problematiche dello strato di trasporto. Interazione con gli strati applicativi e con lo strato di rete. Protocollo UDP. Protocollo TCP. Controllo di flusso e controllo di congestione. Algoritmi di aggiornamento della finestra di congestione. Implementazioni del TCP. Algoritmi per il calcolo del time out di ritrasmissione. Modellizzazione matematica del protocollo TCP: calcolo del throughput e della latenza.


Strato di rete. Algoritmi e protocolli di routing: principi generali. Routing in Internet. Funzionamento di RIP e OSPF. Tabelle di routing. Routing con sottoreti. Cenni ai protocolli inter-rete: BGP.
La tecnica MPLS a relativo impiego nell'ingegneria di rete.

Architetture di nodo. Reti di interconnessione. Tecniche di accodamento. Applicazioni della teoria del traffico al dimensione del nodo. La qualita' di servizio in Internet.Modelli a servizi integrati e differenziati. Tecniche di gestione delle code a supporto della qualita' di servizio.



Testi/Bibliografia

Raccolta di slide preparate dal docente.

Nicola Blefari Melazzi, "Internet, architettura, principali protocolli e linee evolutive", McGraw-Hill

Metodi didattici

Lezioni tradizionali corredate da esercitazioni in aula e laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami orali

Strumenti a supporto della didattica

Slides

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Raffaelli