66599 - MATEMATICA E INFORMATICA

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Francesco Uguzzoni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: MAT/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Francesco Uguzzoni (Modulo 1) Fausto Desalvo (Modulo 2) Sara Zuppiroli (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Biotecnologie (cod. 8005)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base del calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile reale e dei primi elementi del calcolo per funzioni di più variabili nonchè dei metodi per la soluzione di equazioni differenziali. In particolare, lo studente è in grado di: - rappresentare dati o funzioni in forma grafica; - eseguire applicazioni del calcolo differenziale e integrale per funzioni di una o più variabili reali. Lo studente conosce inoltre i rudimenti della programmazione di calcolatori ed è quindi in grado di creare semplici programmi per l'analisi di dati numerici.

Contenuti

ANALISI MATEMATICA (Prof. Francesco Uguzzoni)

Numeri reali. Successioni. Calcolo combinatorio.Calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile reale: limiti, continuità,derivabilità, formula di Taylor, studi di funzione, integrale di Riemann, integrali generalizzati, serie numeriche. Equazioni differenziali. Elementi del calcolo per funzioni di più variabili.

ALGEBRA E GEOMETRIA (Prof. Fausto Desalvo)

Elementi di algebra (cap. 5): matrici (def. pag. 171, par. 23), determinanti (par. 24), sistemi di equazioni lineari (par. 25-26).
Elementi di geometria (cap. 5): piano (par. 1-11) e spazio euclideo (par. 13-21).

INFORMATICA (Prof. Sara Zuppiroli)

- Algoritmo

- Python

- Funzioni

Testi/Bibliografia

ANALISI MATEMATICA:

M.R. SPIEGEL, Analisi Matematica, McGraw-Hill, 1994

V. VILLANI, Matematiche per discipline biomediche, 2007

D. BENEDETTO, M. DEGLI ESPOSTI, C. MAFFEI, Matematica per le scienze della vita, Casa Editrice Ambrosiana, 2008

M. ABATE, Matematica e statistica, McGraw-Hill, 2009

ALGEBRA E GEOMETRIA:

G.PELLACANI, G. PETTINI & C. VETTORI, Istituzioni di Matematica , CLUEB, Bologna
G.PELLACANI, G. PETTINI & C. VETTORI, Esercizi di Matematica, CLUEB, Bologna

INFORMATICA:

Dispense messe a disposizione dal docente

Metodi didattici

Lezioni frontali
Laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Uguzzoni

Consulta il sito web di Fausto Desalvo

Consulta il sito web di Sara Zuppiroli