65773 - IMPIANTI MECCANICI M

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Cesare Saccani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria energetica (cod. 0935)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce elementi di approfondimento, rispetto alle conoscenze acquisite nella laurea triennale, per l'analisi, la progettazione di massima, definitiva ed esecutiva degli impianti. Vengono fornite competenze, sul piano tecnico e metodologico, per la formazione dello studente rispetto al percorso che porta alla completa realizzazione dell'impianto. Vengono, infine, illustrate alcune significative attività di ricerca in ambito ambientale ed energetico - con particolare riferimento, ad esempio, alla valorizzazione energetica di fonti rinnovabili, quali le biomasse - con approfondimenti sul piano tecnico e scientifico per quanto riguarda l'ingegnerizzazione di impianti sperimentali.

Contenuti

Impianti per la produzione di energia da biomassa.

Impianti per la produzione di vapore tecnologico.

Impianti per la produzione di energia termica, elettrica e frigorifera da energia solare.

Impianti per lo steam reforming del metano: soluzioni impiantistiche innovative per lo stoccaggio di energia solare sotto forma di idrogeno.

Impianto di compressione gas metano.

Tecnologie per l'accumulo di idrogeno.

Testi/Bibliografia

Impianti Meccanici, di Sergio Fabbri, Ed. Patron

Elementi di Impiantistica Meccanica_Aria e Acqua, di Sergio Fabbri, Ed. Pitagora Editrice Bologna

Metodi didattici

Lezioni in aula

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta e orale sugli argomenti del corso

Strumenti a supporto della didattica

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.diem.ing.unibo.it/personale/saccani/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cesare Saccani