39154 - MEDICINA RIABILITATIVA DEI DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI (CE)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Pietro Fornasari
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le nozioni di base della storia della riabilitazione, dei soggetti che vi partecipano e dell'organizzazione dei servizi riabilitativi e la classificazione ICF. Conosce e possiede la capacità di comprendere le modalità terapeutiche più consone in ambito ortopedico/traumatologico.

Contenuti

1. LA RIABILITAZIONE (definizione, le radici storico-culturali della riabilitazione, le figure professionali della riabilitazione, le risorse tecnologiche e strumentali, le modalità di lavoro e il team riabilitativo, i livelli di assistenza e l'articolazione dei presidi eroganti attività di riabilitazione, la classificazione ICF)

2. LE PRINCIPALI PATOLOGIE ORTOPEDICHE TRAUMATOLOGICHE DI INTERESSE FISIOTERAPICO (INQUADRAMENTO CLINICO, INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI AL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO, TERAPIE FARMACOLOGICHE, PROGNOSI):

- Le patologie della spalla di interesse riabilitativo: impingement, lesione cuffia dei rotatori, slap lesion, instabilità, protesi di spalla, capsulite adesiva, esiti di fratture

- Esiti di frattura e lussazione del gomito, del polso e della mano

- Esiti di lesione dei tendini flessori ed estensori mano

- Esiti di frattura del femore, piatto tibiale, tibia e perone e piede

- La protesi di anca e di ginocchio

- Esiti di rocostruzione LCA e LCP

- Esiti di distorsione ginocchio e tibio-tarsica

- Esiti di lesione del tendine d'achille e del tendine rotuleo

Metodi didattici

Lezioni frontali

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione di Powerpoint

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pietro Fornasari