- Docente: Costantino Schiavi
- Crediti formativi: 4
- SSD: MED/30
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di ortottista ed assistente di oftalmologia) (cod. 8480)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare le conoscenze acquisite per il riconoscimento dei vizi di refrazione che causano le ametropie e le tecniche obiettive per misurarli (schiascopia e auto-refrattometria).
Contenuti
I difetti di refrazione: ipermetropia, miopia e astigmatismo.
Metodi soggettivi e oggettivi di valutazione della refrazione. L'esame in cicloplegia. La schiascopia.
Occhiali e lenti a contatto. Effetti dei difetti di refrazione e degli occhiali correttivi sull'angolo di strabismo.
La misurazione dell'acuità visiva in età pre-scolare, scolare e nell'adulto.
Testi/Bibliografia
Gian Paolo Paliaga: I vizi di refrazione. IV edizione. Minerva Medica, 2008.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Proiezione di diapositive e filmati.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Costantino Schiavi