10083 - ANATOMIA UMANA

Anno Accademico 2012/2013

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 8413)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente comprende gli argomenti di anatomia microscopica e macroscopica, orientati soprattutto in senso funzionale, in tal modo è in grado di apprendere meglio i principi di biochimica, di fisiologia e di patologia generale che studierà negli anni successivi. Inoltre, è in grado di sviluppare quelle capacità di apprendimento dell’anatomia umana che gli consentano di studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.

Contenuti

1.Istologia: tessuti epiteliali;tessuti connettivi;tessuti muscolari; tessuto nervoso.

2.Anatomia:

-apparato muscolo-scheletrico

-apparato respiratorio

-apparato cardiovascolare

-apparato digerente

-apparato uro-genitale

-apparato endocrino

-cute

-sistema nervoso centrale e periferico

Per un programma più dettagliato: http://campus.cib.unibo.it/30833/

Testi/Bibliografia

G. Ambrosi et al. Anatomia dell'uomo, Edi.Ermes, Milano 2006.

Per materiale didattico disponibile sul web (file in pdf scaricabili)andare su: http://www.unibo.it/docenti/alberto.martelli. Sulla sinistra cliccare su Insegnamenti, poi su Visualizza il materiale su ams Campus (Farmacia).



Metodi didattici

Durante le lezioni verranno proiettate diapositive illustranti tutte le nozioni che lo studente deve apprendere per la preparazione all'esame di profitto.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di accertamento è orale e si baserà su di una serie di domande che tenderanno ad accertare la conoscenza teorica dello studente sugli argomenti svolti a lezione.

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer, videoproiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Maria Martelli