- Docente: Marco Gentilini
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/17
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Ingegneria meccanica (cod. 0938)
Valido anche per Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (cod. 0938)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce conoscenze relative ai fondamenti generali di energetica, ai principi di funzionamento e agli schemi di realizzazione degli impianti non convenzionali e da fonti rinnovabili per la produzione di energia e ai sistemi avanzati di conversione energetica. Apprende conoscenze relative ai criteri generali di analisi degli investimenti e dei profitti per l'ottimizzazione dei sistemi impiantistici e ai criteri di economia energetica degli impianti di produzione e conversione energetica. Acquisisce infine conoscenze relative ai criteri tecnici ed economici degli interventi per il risparmio e il recupero energetico e all'impiego di rifiuti e inquinanti per la produzione di combustibili pregiati
Contenuti
Vengono trattati i fondamenti generali di energetica, i principi di funzionamento e gli schemi di realizzazione degli impianti nucleari, (a fissione e a fusione), a fonti rinnovabili, (solare, idraulico, eolico, biomasse, geotermico), e i sistemi di conversione diretta, (celle a combustibile, fotovoltaica, magnetofluidodinamica, termoelettrica diretta, termoelettronica).
Vengono fornite conoscenze relative ai criteri generali di analisi degli investimenti e dei profitti per l'ottimizzazione dei sistemi impiantistici e ai criteri di economia energetica degli impianti di produzione e conversione energetica.
Sono fornite conoscenze relative ai criteri tecnici ed economici degli interventi per il risparmio e il recupero energetico e all'impiego di rifiuti e inquinanti per la produzione di combustibili pregiati.
Testi/Bibliografia
Dispense redatte dal docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Gentilini