- Docente: Yolanda Sabaté
- Crediti formativi: 3
- SSD: L-LIN/07
- Lingua di insegnamento: Spagnolo
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale (cod. 8002)
Valido anche per Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua (cod. 0997)
Laurea Magistrale in Pedagogia (cod. 0998)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente - è in grado di sviluppare una conoscenza recettiva della lingua spagnola a livello B1. In particolare, è in grado di comprendere testi scritti in lingua spagnola, e di coglierne il senso generale, specificamente riguardo a tematiche psico-pedagogiche legate al mondo degli interventi socio-educativi. - è in grado di capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua spagnola standard su argomenti familiari, che affronta frequentemente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. - è in grado di capire testi in lingua scritti di uso corrente legati alla sfera quotidiana o al lavoro, nonché la descrizione di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuta in lettere personali, sa affrontare molte delle situazioni che si possono presentare viaggiando in una zona dove si parla la lingua. - è in grado di partecipare, senza essersi preparato, a conversazioni in lingua su argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana (per es. la famiglia, gli hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti d'attualità). - è in grado di descrivere in lingua straniera, collegando semplici espressioni, esperienze e avvenimenti, i propri desideri, speranze ed ambizioni. Sa motivare e spiegare brevemente opinioni e progetti. E' in grado di narrare una trama di un libro o di un film e a descrivere le proprie impressioni. Sa inoltre scrivere testi semplici e coerenti su argomenti a noti o di suo interesse. - è in grado di apprendere e utilizzare una serie di vocaboli in lingua di carattere specialistico, che possono anche non essere noti a chi pure ha studiato per vari anni lo spagnolo nella scuola media o media superiore, e che possono essere assai diversi a seconda del particolare settore (pedagogia infantile, adolescenziale, sociologia, educazione, psicologia, handicap, interculturalità, terapie alternative, disagio, tossicodipendenza, ecc.).
Contenuti
Gramática
§ Fonética e ortografía.
§ Género y número del sustantivo e del adjetivo.
§ El artículo.
§ Conjugación regular del Presente de Indicativo.
§ Ser/estar/tener – estar + gerundio.
§ Los interrogativos.
§ Los demostrativos.
§ Los posesivos.
§ Estar / Hay. Preposiciones y adverbios locativos.
§ Adjetivos y adverbios de modo y cantidad.
§ Los numerales.
§ Presente de Indicativo: verbos irregulares. Marcadores temporales.
§ Verbos con dificultades semánticas.
§ Conectores usuales.
§ Expresiones de cantidad.
§ Pretérito Perfecto de Indicativo. Participios regulares e irregulares. Marcadores temporales.
§ Pronombres personales: formas tónicas y formas átonas.
§ Pronombres y adjetivos indefinidos.
§ Pretérito indefinido: verbos regulares e irregulares. Marcadores temporales.
§ Contraste Pretérito Perfecto / Pret. Indefinido.
§ Expresiones de tiempo: hace; desde hace; llevar + gerundio.
§ Comparativos y superlativos.
§ Verbos pronominales: gustar – doler – etc.
§ Perífrasis verbales más usuales.
§ Conectores argumentativos.
§ Pretérito Imperfecto de Indicativo.
§ Pronombres relativos.
§ Futuro y Condicional. Verbos regulares e irregulares. Marcadores temporales.
§ Presente de Subjuntivo. Verbos regulares e irregulares.
§ Uso del Indicativo / Subjuntivo en oraciones independientes y subordinadas.
§ Imperativo afirmativo y negativo. Imperativo con pronombres.
§ Verbos de cambio.
§ Pretérito Pluscuamperfecto de Indicativo.
§ Pretérito Imperfecto de Subjuntivo.
§ Discurso indirecto.
§ Oraciones condicionales.
§ La formulación de hipótesis y probabilidades.
Vocabulario
§ Campos léxicos básicos: nacionalidades, profesiones, objetos, formas y colores.
§ Saludos y formas de cortesía.
§ Días de la semana, meses, estaciones.
§ Adjetivos para la descripción física y el carácter.
§ La familia.
§ La casa: habitaciones, muebles y objetos.
§ Tiempo atmosférico y léxico geográfico.
§ Alimentos.
§ Números.
§ Actividades cotidianas. Partes del día.
§ La ciudad.
§ Viajes y ocio. Ir de compras.
§ La ropa.
§ El cuerpo humano. Salud y enfermedades.
§ Alimentos, envases, medidas.
§ Comidas, costumbres y fiestas típicas.
§ Expresiones de cortesía. Carta formal e informal.
§ Léxico académico.
§ Currículum. Léxico laboral.
Testi/Bibliografia
Manuale in aula:
T. Accietto: SPAGNOLO - Guida preparatoria alla prova Altair B1; Manuali Altair; Bononia University Press, 2006 Bologna
Bibliografia consigliata e di consultazione:
- F. Castro: Uso de la gramática española - Elemental;Ed. Edelsa (ultima edizione - 2010) Madrid
- F. Castro: Uso de la gramática española - Intermedio; Ed.Edelsa (ultima edizione. 2010) Madrid
- M. Carrera Díaz, P. Silvestri: Entre palabras - Grammatica contrastiva della lingua spagnola. Ed. Loescher, 2010, Torino.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto.
Strumenti a supporto della didattica
Fotocopie testi specifici e di tematica specializzata.
Testi di comprensione audio.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Yolanda Sabaté