48091 - MODALITA' DI SOSTEGNO PSICOTERAPEUTICO

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Fiorella Monti
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: M-PSI/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica (cod. 0989)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce la teorizzazione del trauma in un'ottica multidimensionale; - acquisisce competenze sugli elementi della valutazione e della consulenza psicodinamica degli stati post-traumatici.

Contenuti

-L'evento traumatico: il disturbo posttraumatico da stress

2-Le strategie difensive: memoria e trauma

3-Gli effetti a breve e a lungo termine del trauma e dello stress traumatico sulla vita emotiva e lavorativa.

4- La valutazione multimetodo

5-Le modalità di sostegno terapeutico all'individuo e alla famiglia.

7- Il lavoro clinico con pazienti neurologici

Testi/Bibliografia

Van Der Kolk, B.A., McFarlane, A., Weisaeth, L. (a cura di) (2004). Stress traumatico. Gli effetti sulla mente, sul corpo e sulla società delle esperienze intollerabili, Roma: Edizioni Magi. (Parte Terza, Parte Quarta)

Kaplan-Solms, K., Solms M. (2002) Neuropsicoanalisi. Milano: Cortina edit.

Metodi didattici

Il corso si articola, dal punto di vista didattico, in:

-attività di lezione frontale sull'evoluzione storica del concetto di trauma, su classificazione, conseguenze e valutazione, e sulle modalità di trattamento

-esercitazioni mediante lettura e discussione di casi clinici e anamnesi dettagliate secondo il modello della neuropsicologia del profondo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Tipologia dell'esame: prova scritta

La prova scritta tenderà ad accertare la conoscenza dello studente sugli aspetti teorico-clinici del disturbo post-traumatico e la competenza acquisita sulla valutazione e sul trattamento attraverso l'analisi di uno o più casi clinici.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC elavagna luminosa

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fiorella Monti