- Docente: Randi Langen Moen
- Crediti formativi: 9
- SSD: L-LIN/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Valido anche per Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce in modo approfondito aspetti e problematiche della storia della letteratura. Conosce in modo analitico le opere dei singoli autori; è in grado di valutare la qualità letteraria delle opere che legge, affrontando l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche, poiché ha acquisito gli strumenti teorici necessari per riconoscere le componenti formali, tematiche e stilistiche delle singole opere, collegandole a precisi contesti storici e culturali. E' in grado di commentare, tradurre e esporre con proprietà i contenuti delle opere studiate, dal punto di vista linguistico, storico e filologico.
Contenuti
Il corso verterà sulle opere del Romanticismo (1815-60), in particolare sulla poesia, le fiabe popolari, opere teatrali e prosa. Autori: J. S. Welhaven, J. Wergeland, P. C. Asbjornsem, J. Moe, H. Ibsen, Bj. Bjornson
Testi/Bibliografia
I testi vengono distribuiti in fotocopie durante i corsi
Metodi didattici
Lezioni frontali. Scelta di testi in lingua originale in parte tradotti durante il corso stesso. Analisi e commenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto e orale sui contenuti del corso
Strumenti a supporto della didattica
Fotocopie di varie storie della letteratura norvegese o scandinava, oltre a testi consigliati durante i corsi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Randi Langen Moen