28350 - PSICOLOGIA GENERALE L

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Piera Carla Cicogna
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia (cod. 0994)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente - conosce il funzionamento dei principali processi cognitivi, tenendo conto della distinzione tra funzionamento adulto e funzionamento soggetto a sviluppo, particolarmente sensibile all'influenza ambientale e all'esperienza. - conosce le tecniche di osservazione del comportamento in contesti socio-culturali e educativi - è in grado di collaborare alla costruzione di progetti educativi per quello che concerne l’area psicologica insieme ad altri operatori dell’area pedagogica - sa presentare informazioni e soluzioni di problemi ad operatori e responsabili dell’educazione per ciò che riguarda il normale sviluppo delle funzioni cognitive - è in grado di utilizzare le conoscenze acquisite nell’ambito dei processi psicologici di base per intraprendere approfondimenti successivi sia in ambito professionale che di studio.

Contenuti

Il programma prevede un'introduzione storica sui principali approcci della Psicologia scientifica del '900 fino alla psicologia contemporanea. Saranno trattati i principali metodiutilizzati nellaricerca psicologica, i processi cognitivi di base (percezione, attenzione, apprendimento, memoria, ragionamento e linguaggio) e le emozioni.

Testi/Bibliografia

PC. Cicogna, M. Occhionero: PSICOLOGIA GENERALE, Carocci Editore, Roma 2007

Metodi didattici

Lezioni frontali con il supporto di diapositive in power point

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto nella forma di 29 domande a scelta multipla e 1 domanda aperta su un esperimento classico presente nel test

Strumenti a supporto della didattica

appunti delle lezioni messi sul sito della facoltà come supporto alla didattica

dipositive in power point utilizzate a lezione

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Piera Carla Cicogna