- Docente: Mario Berrettoni
- Crediti formativi: 4
- SSD: CHIM/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali (cod. 0883)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le principali applicazioni delle tecniche elettrochimiche nella produzione e accumulo dell'energia. Sa valutare l'efficienza di un sistema energetico elettrochimico. Conosce le principali tipologie di dispositivi in commercio e ne comprende il relativo impatto ambientale.
Contenuti
Termodinamica dei sistemi elettrochimici.
Conduttori elettronici ed ionici. Soluzioni elettrolitiche.
Batterie primarie e secondarie, loro caratterizzazione.
Descrizione delle principali batterie in commercio.
Celle a combustibile
Generazione di energia mediante celle fotovoltaiche non al silicio.
Analisi dei materiali impiegati in funzione delle caratteristiche delle celle e loro impatto ambientale
Testi/Bibliografia
Modern Electrochemistry, J.O.M. Bockris, A.K.N. Reddy, Kluwer
Academic/Plenum Press
Modern Batteries, C. A. Vincent, B. Scrosati,
Butterworth-Heinemann, Second edition 1997
HANDBOOK OF BATTERIES, David Linden Editor, Thomas B. Reddy Editor,
McGraw-Hill Third Edition
Metodi didattici
Lezioni in aula, integrate da esercitazioni numeriche sugli argomenti svolti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Alla fine del corso è previsto un esame orale e/o scritto con discussione di un'elaborato su un argomento scelto dallo studente.
Strumenti a supporto della didattica
1. Dispense relative allelezioni
2. Videoproiettore e lavagna durante le lezioni in aula
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mario Berrettoni