- Docente: Sandro Sandri
- Crediti formativi: 12
- SSD: SECS-P/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Sandro Sandri (Modulo 1) Stefano Mengoli (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le principali operazioni di finanza straordinaria (fusioni e acquisizioni, scorpori e scissioni, private equity e venture capital) e conosce in quali casi , in quali situazioni e nell'ambito di quali ipotesi creano valore per gli azionisti. Allo scopo conosce nei loro aspetti teorici e applicati i metodi di valutazione delle imprese, con particolare riferimento a quelli basati sui flussi di cassa attualizzati e sui multipli.
Contenuti
Valutazione delle imprese: metodo dei flussi di cassa attualizzati (discounted cash flow, DCF) e multipli di mercato
Remunerazione dei manager atraverso l'economic value added
Valutazione degli investimenti: opzioni reali
Strategie di crescita esterna: fusioni e acquisizioni
Ristrutturazioni aziendali: scissioni, scorpori e risanamenti
Corporate governance: conflitti di interessi fra azionisti di maggiornaza, azionisti di minoranza e manager
Testi/Bibliografia
R.A. Brealey, S.C. Myers, F.Allen, S.Sandri, Principi di finanza aziendale, McGraw Hill sesta edizione, 2010
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta con esercizi, multiple choice e domande aperte. Prova orale facoltativa
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sandro Sandri
Consulta il sito web di Stefano Mengoli