- Docente: Bruno Basile
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-FIL-LET/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Discipline della musica (cod. 0967)
Valido anche per Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 0973)
Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 0973)
Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 0973)
Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 0977)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso conosce il quadro analitico della letteratura cinquecentesca, secentesca e settecentesca.
Contenuti
FACOLTÁ DI LETTERE E FILOSOFIA
28882 - LETTERATURA ITALIANA MODERNA (LM)
(I ciclo) (A-L)
Anno Accademico 2012 - 2013
prof. BRUNO BASILE
Numero di crediti 12
Programma e contenuti:
Sezione metodologica: Filologia, ermeneutica, sociologia delle opere letterarie.
Testi: R.WELLEK-A-WARREN, Teoria della letteratura e metodologia dello studio letterario (Il Mulino), capp. 2, 6, 7, 8-12, 18, 19.
Sezione di ricerca: Il romanzo neorealista.
Testi: A. Moravia, Gli indifferenti e La Ciociara (Bompiani); C.Alvaro, Gente in Aspromonte (Garzanti); V.Pratolini, Cronaca familiare e Metello (Bompiani); C.Pavese, Prima che il gallo canti (Einaudi); P.Pasolini, Una vita violenta (Garzanti); C.E. Gadda, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (Garzanti).
Critica: A.Asor Rosa, Scrittori e popolo. (Einaudi)
Inizio delle lezioni: 1 ottobre 2012 - Aula
Forti, Dipartimento di Italianistica
Orario delle lezioni: lunedì, martedì, mercoledì 15-17
Ricevimento Dip. Filologia classica e Italianistica: studio 31 - lunedì - martedì - mercoledì - ore 12 – 13 (da gennaio a maggio c.o) / ore 9 – 11 (da giugno a luglio c.o).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Bruno Basile