27913 - MODELLI DI MARKETING (1) (LM)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Massimo Di Menna
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze della comunicazione pubblica e sociale (cod. 0974)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso ha conoscenze avanzate sulle problematiche che le imprese devono affrontare nelle proprie politiche di marketing e sa selezionare gli approcci e gli strumenti necessari per gestirle.

Contenuti

Il corso ha l'obiettivo ambizioso di dare non solo i concetti importanti del marketing ma anche di confrontare i modelli di marketing esistenti e di vederli applicati in numerosi esempi e testimonianze.

Lo studente sarà guidato nell'apprendere queste nuove competenze fino al punto di poterle spendere in modo diretto nel mondo del lavoro. La tesina, che deve comprendere una parte teorica e metodologica e una parte applicativa, costituisce un'occasione di contatto con le aziende per facilitare l'inserimento lavorativo.


  • I tre settori del marketing - Marketing di ricerca, Marketing di sviluppo, Marketing di promozione

  • Marketing e vendita – Il piano di marketing operativo ideato a partire dalle due principali tecniche di vendita

  • Modelli di marketing – nuovi modelli di marketing profit, Corporate social responsibility, social marketing, marketing per il fund raising, Customer Relationship Management, Cause Related Marketing, web marketing, marketing pubblico, customer satisfaction

  • Il marketing per lo sviluppo di una start up di impresa – business planning

  • Concetti economici applicati al marketing – i fondamenti dell'economia e gestione di impresa; sapere leggere un bilancio aziendale.

  • Casi e Testimonianze di aziende pubbliche e private. V. la relazione finale sul corso dell'anno precendente:


Corso Modelli di Marketing 2011/2012

Prof. Ing. Massimo Di Menna


RELAZIONE FINALE (Maggio 2012)



In chiusura dell'edizione 2011/2012 del corso Modelli di Marketing, facciamo una sintesi di:

  • Contenuti trattati

  • Rapporti con enti e imprese

  • Commenti degli studenti


Fino ad ora gli studenti che hanno superato con esito positivo l'esame di Modelli di Marketing sono stati 254.

Abbiamo quindi dati sufficienti per fare alcune valutazioni complessive.



CONTENUTI

Il corso Modelli di Marketing comprende queste principali tematiche:

  • Aspetti pubblici e sociali del marketing

  • Aspetti economico-finanziari, utili per una completa formazione dello studente e per un più facile approccio ai casi di studio

  • Marketing strategico e operativo applicato ad alcune decine di casi aziendali, anche con testimonianze in aula da parte delle aziende

  • Marketing innovativo, nei metodi e nelle tecnologie (web marketing, e-mail marketing, posizionamento,..)

  • Come fare un piano marketing e vendita, anche di livello internazionale, in un'azienda pubblica e privata.






COMMENTI E REPORT sul corso e sulle TESTIMONIANZE AZIENDALI, raccolti dagli studenti del corso




Testimonianze in aula e opportunità di lavoro:

· Planning: marketing congressuale, settore medico (gastroenterologia, dermocosmesi), richiedono :ottimo inglese- disponibilità a viaggiare

· Regione Emilia Romagna: concetto più esteso di URP, progetto informazione, riorganizzazione degli sportelli. Disponibilità di 2 posti (parte Web e parte organizzativa).

· Comune di Ferrara: orientare le nuove imprese. 1 posto.

· Comune di Iesolo: 1 posto.

· Hydrosynergy: azienda nuova con sede a Bologna, creata da cinque biologi marini (impatto ambientale).

· Johnson & Johnson: multinazionale, ruolo per nuovo centro a Bologna. Avvio Intorno al mese di Aprile 2012

· VM Motori: grande azienda di motori (gruppo Fiat)

· Zuffellato: azienda di Ferrara, bisogna lavorare su un progetto di web marketing.

· Project & Communication: settore Educazione continua in medicina.

· Altre (CNA Innovazione, Concorso Prospera, Anusca, Carpigiani gelatiere, H-Farm, Iscomer, Servizio on line per l'infanzia, FinaEstampa, azienda di comunicazione e studio grafico e stampa e foto, Università di Bologna – Ufficio orientamento – Dr.ssa Nicoletta Naldi)

Testimonianza Planning (congressi): ottima presentazione e lavoro molto stimolante.

*una storia bolognese(Lamberto Riguzzi)

-quattro soci/oltre 30 dipendenti

-collaboratori occasionali ed esterni: 10 sedi proprie: 600 mq e 10 milioni di fatturato.

-si occupa di congressi, seminari, conferenze, corsi d'informazione, formazione a distanza,ecc. accreditati in ambito medico.

-fa circa 1000 eventi l'anno

-i corsi sono pagati dalle case farmaceutiche

-Nel 2003 subisce un calo e fa delle riforme strutturali (diminuiscono i costi ma non basta), allora inizia a fare partnership, nuovi prodotti, nuovi mercati, partecipa ai bandi, compie una riorganizzazione interna ( è a costo zero!)

*passa la parola a un collaboratore che ha iniziato a lavorare in un'azienda svizzera a Zurigo, solo nel 2005 entra nel mercato italiano

-uno degli strumenti principali per un'azienda farmaceutica è il congresso

-ha 5 sedi, 4 in Italia e una all'estero.

*passa la parola a Valentina (ufficio marketing)=U.M. ha il compito di individuare e valorizzare quelle attività che, studiate e analizzate in maniera strategica, possono rappresentare delle opportunità.

PERCHé?per essere competitivi

COSA FA?si interroga sul mercato, è curioso e domanda il perché

COME? Esplorando capacità sconosciute

Testimonianza CNA INNOVAZIONE: presentazione breve degli obbiettivi e delle modalità di lavoro

-centro che appartiene a CNA

-gestisce le piccole-medio imprese in Emilia-Romagna

Tre aspetti fondamentali: mondo della piccola media impresa

· Che cosa intendiamo per innovazione?

- Nell'ambito di strategie europee e internazionali

-Incentivo per le microimprese per aggregarsi



Testimonianza ANUSCA: ottima impressione del Presidente affiancato da giovane competente (ha dato l'impressione di un'associazione con una lunga storia alle spalle ma che desidera innovarsi e andare verso il futuro con l'aiuto dei giovani)

associazione nata nell''80. Ha 7500 operatori e 4200 comuni. Collabora con il ministero dell'interno. Si occupa di anagrafe e stato civile. Corsi di alta formazione per gli operatori. Utilizza i seguenti strumenti di comunicazione:

-notiziario

-comunicazione on line (newsletter, portale, tg online)

Progetti innovativi:

‘'e-crn'' (scambio di certificati a livello europeo)

‘'PEC'' (posta elettronica-numerosi vantaggi)

-canale televisivo

-sponsor

-sperimentazione a Bologna

-Congresso di Vienna ‘'Le novità in materia di Identità'' (distribuzione del libro Anusca)

Testimonianza VM MOTORI: presentazione breve e senza PP, l'azienda ufficialmente non fa marketing e ciò potrebbe essere un ostacolo o un'opportunità!

azienda nata nel dopoguerra che produce motori diesel, inizialmente agricoli, industriali e per la marina ma ora producono anche per il settore auto motive. Riforniscono GM, FIAT e soprattutto Chrysler.

-vogliono fare brand marketing che faccia percepire al cliente valore aggiunto( es. campagna D3100 con Eminem)

Contatti: www.vmmotori.it

Testimonianza Carpigiani: a mio avviso la migliore, relatrice molto spigliata, peccato la gran voglia di gelato che faceva distogliere attenzione a un po' tutta la classe!

Leader mondiale nella costruzione di macchine da gelato.

-vogliono valorizzare il brand attraverso la comunicazione.

Agenda:

-storia

-organizzazione

-marketing mix

-Carpigiani gelato univer

-museo (fondazione no profit)

1943: viene brevettata l'autogelatiera

In Italia 36000 gelaterie, in Germania 5000: l'obiettivo è far crescere la cultura del gelato!

-due fiere a Milano e Londra: ‘'ESSERE SEMPRE PRIMI!''

-salone del mobile

-borse di studio per coloro che volevano aprire una gelateria all'estero (intervista a molti menager che volevano cambiare vita)

Le loro leve di Marketing: fiere/media/pr/ la principale è l'Università dove ci sono sempre più iscritti,il tg1 solo in questo anno vi ha fatto visita quattro volte)

Testimonianza H-FARM:(di Giuseppe Folonari) il relatore ha dato per scontati alcuni termini, in ogni caso penso possa essere una buona opportunità di lavoro, visto il fatturato dell'azienda. Ma si necessità di competenze tecnologiche e informatiche.

Creano mucche virtuali con un ricavato di 1,14 billion + 3 milioni di nuovi posti di lavoro

-saldo annuale della creazione di posti di lavoro riconducibili a startup

Cosa fanno:

incubator line(business plan/mentoring/ sviluppo del business/ partnership)

venture line(seending/investimento / internazionalizzazione/exit)

Dove sono:

Condon-Seattle-Mumbai-Ca'Tron

2005-2010 oltre 10 milioni di euro/ 32 Startup

500 progetti ogni anno per rendere internet più facile-esempi di imprese:

-H-UMUS (collezioni di alta moda) tavoli magici-vetrine interattive su hipad

-ZUPPA (contenuti pubblicitari in video)

-DIARIO DI COLTIVAZIONE (ortaggi e verdure) personalizzati

-‘'MI SIEDO'' (settore ristorazione) www.misiedo.it

Disciplina visione esecuzione-velocità digitale-esecuzione reale-cambiano le dinamiche di accesso alle opportunità di business.

Sono molto legati alla Apple (musica, contenuti, sistemi operativi, SDK, apps)

Es.AMAZON (roadmaps)

CAMBIA IL MODO DI LAVORARE (foto di cinque ragazzi che hanno costruito i carri armati virtuali)

STORMING PIZZA: si decide il progetto e si mangia una pizza!!

MA.D.E.E: masterlab in digital economics

Cosa cercano:

(interactions) designers/ sviluppatori/ profili economici/ startuppers SUBITO OPERATIVI!!

‘'BIG SHOES AND BEAUTIFUL MIND''

Testimonianza Iscomer (ISCOM EMILIA-ROMAGNA): il mondo della formazione è molto interessante e in via di sviluppo, buona opportunità.

- 11 sedi territoriali

- 170 dipendenti

- 500 collaboratori

- Fatturato di 20 milioni circa

Nicola (direttore dal 2007)

Modello Norman: mercato/prodotto/struttura=Devono essere sempre in sinergia tra loro

1. Mercato ISCOMER: -80mila aziende associate Confcommercio –dimensione aziendale

2. Prodotto: formazione e apprendistato (13-14 mila apprendisti l'anno) –lavoro –supporto e servizio alle aziende associate –aggregazioni delle piccole aziende per la formazione (es.più panettieri insieme)

3. Struttura: -deve sostenere il peso del mercato e del prodotto –la struttura è stata creata in funzione di un'attività di crescita

Per il marketing è importante sapere e avere ben chiaro l'obiettivo per non confondere la promozione con il marketing. Nella ISCOMER utilizzano il marketing associativo

Lavoro per gli studenti: un modello con tre attori ( scuola/ enti di formazione,lavoro/ impresa)

-Bisogno delle imprese

-competenze delle persone

-competenze generali

Modello di parti che collega i tre attori

Fruttagel



Testimonianza ‘'bambini e viaggi'': è ammirevole l'impegno delle due relatrici

-L'idea e il momento ( bimbieviaggi@gmail.com) MILLY E SISSI:

Motivazione di fare qualcosa di solo nostro, gratificante

Tema circoscritto, che ci interessa, ci riguarda e ci appassiona direttamente

Aumentare la nostra professionalità

Obbiettivi:

-creare un luogo in cui trovarsi per discutere e confrontarsi sui viaggi dei/coi bambini e su tutti i dubbi che nascono nell'organizzazione di un viaggio.

-offrire un luogo partecipato di scambio di informazioni

I passi:

-autoformazione

-analisi di sfondo (benchmarking)

-acquisto del dominio e dell'hosting

-scelta del CMS e successivo studio per la scelta del tema e dei plugin

-scelta del logo

-primo elenco degli argomenti da trattare

Prima struttura del sito:

-menu: home, il blog e le blogger, disclaimer, contatti

-widget: cerca nei post, ritrovaci su face book, annunci pubblicitari, categorie, tag cloud.

-menu più articolato per il futuro

-nuove aree in bozze

Lavoro di redazione:

-come

-quali spunti

-tempistica

-chi scrive

Promozione iniziale:

-social network

-email

-diffusione verbale

-partecipazione a forum, contest

-reti e contatti con mamme blogger

Statistiche:dal 20/01/2012 ( con google analytics),anche di face book.

Monetizzazione:

-coprire i costi

-pubblicare su riviste, guide o libri

-testare prodotti, strutture e luoghi

-conoscere altre soluzioni di viaggio economico

Marketing futuro:

sponsor: quali? Come contattarli? Come essere appetibili?

Sviluppi:

-la psicologia risponde

-l'angolo giuridico

-forum per argomenti liberi

-segnalazioni di occasioni

-scambio, vendo, acquisto

-fidelizzazioni dei lettori



Testimonianza ECIPAR Bologna: È un buon tirocinio perché entri in contatto con molte imprese.

(società di formazione del sistema CNA)

Il tirocinio formativo: ponte tra realtà accademica e mondo delle imprese

1° prog.:realizzare un piano di marketing in rete per un'impresa esterna a Ecipar

2° prog.:web marketing per implementare le offerte dell'Ecipar

Altri commenti degli studenti


Per quanto riguarda il Suo corso ritengo che sia stato veramente utile,

poichè:

- i rappresentanti delle varie aziende, raccontandoci le loro esperienze,

hanno dimostrato a noi laureandi come, nonostante le varie difficoltà, si può

giungere ad un obiettivo se ben chiaro;

- le opportunità dei tirocini permettono di avvicinarsi al mondo del lavoro;

- i temi trattati non danno esclusivamente delle nozioni, bensì delle

applicazioni pratiche che per noi comunicatori sono fondamentali.




Oggetto: proposta e qualche considerazione

Data: Mon, 5 Mar 2012 11:43:29 +0100

Mittente: Dia <dia.dianette@gmail.com>

A: massimo@dimenna.it



Gentile Prof. Di Menna,


Le rubo due minuti.


Vorrei ringraziarLa per la ricchezza del Suo corso, che devo dire,

anche per chi come me sta già lavorando, risulta essere ricco di

spunti interessanti.

Ho molto apprezzato l'intervento di Anusca, associazione che

conoscevo e che mi ha fatto davvero piacere ascoltare e conoscere

meglio.


Ho trovato entusiasmante la testimonianza di CARPIGIANI come già detto

anche in aula lo scorso venerdì, colgo inoltre l'occasione per

chiederLe, se può, di portare i miei complimenti alla relatrice che

nonostante l'ora, ha apportato un contributo notevole rendendo

l'intervento accattivante.

Un esempio di ingegneria del gelato direi.


Penso che il contributo del Suo corso all'Università sia enorme e

trovo questo modo di lavorare molto innovativo rispetto al "concetto

comune" di corso di studi oltre che efficace ed utile, in quanto

troppo poco spesso si riesce a coniugare studio e mondo reale.

Complimenti.



Per quanto riguarda il Suo corso ritengo che sia stato veramente utile,

poichè:

- i rappresentanti delle varie aziende, raccontandoci le loro esperienze,

hanno dimostrato a noi laureandi come, nonostante le varie difficoltà, si può

giungere ad un obiettivo se ben chiaro;

- le opportunità dei tirocini permettono di avvicinarsi al mondo del lavoro;

- i temi trattati non danno esclusivamente delle nozioni, bensì delle

applicazioni pratiche che per noi comunicatori sono fondamentali.



Gentile prof. Di Menna,

Vorrei ringraziarla per le opportunità che ci ha dato durante il corso, l'unico realmente orientato anche al mercato del lavoro! Le testimonianze sono state utili anche solo per informare noi studenti sulle possibilità che avremo in futuro. Mi chiedevo se ulteriori testimonianze durante il recupero delle lezioni possono riguardare settori [...].

Per quanto riguarda l'esame di martedì, le mostrerò l'applicazione dei concetti sull'azienda di famiglia, di cui le accennai ad una delle prime lezioni. A tal proposito mi farebbe piacere discutere più dettagliatamente della possibilità di una tesi sull'argomento; lei mi disse che nella sua esperienza i progetti di tesi sulle aziende di famiglia sono tra i più belli e utili che ha seguito.

Possiamo concordare un ricevimento?

Grazie dell'attenzione,

Cordiali saluti,

Giulia Giliberti



Buongiorno professore,

Le invio la mia tesina così magari riesce a leggerla con calma prima dell'esame.

La tabella di quantificazione del mercato non sono riuscita ad inserirla nello stesso documento quindi gliel'ho inviata a parte.

Volevo cogliere l'occasione per ringraziarla perchè ho già parlato con l'azienda per cui lavoro facendogli notare che ci sono alcuni aspetti che possono migliore, ad esempio il posizionamento, QRcode, App per smart-phone, attivarsi maggiormente per il sociale, ecc (tutti aspetti che ho inserito nella tesina) e loro hanno accolto ben volentieri le mie idee e si stanno già attivando per applicarle. Quindi la ringrazio da parte mia per avermi insegnato cose pratiche e da parte dell'azienda perchè a costo zero ha ottenuto deegli spunti molto interessanti per ottimizzare il loro lavoro.

Cordiali saluti,

Annalisa Vignoli


Gentile professor Di Menna,

ieri ho fatto il colloquio presso Planning Congressi con il dottor Lamberto Riguzzi. Mi è sembrato che sia andato molto bene. Mi ha fatto i complimenti per il curriculum e mi ha riferito alla fine del colloquio che gli ho fatto una buonissima impressione. Lei sa indicativamente quando si saprà l'esito?

La ringrazio dell'enorme disponibilità

Cordiali saluti

Giulia Giordani



Gentile Massimo,

il corso è stato molto interessante ed ho trovato tanti punti che mi saranno sicuramente utili.

Grazie ancora della disponibilità e della gentilezza.

Auguri di buona pasqua

Franca



Gentile Ingegner Di Menna,

la ringrazio della mail e soprattutto della sua grande disponibilità nell'organizzare la giornata e nel gestirla al meglio.

Sono molto contenta che l'impegno sia stato apprezzato dagli studenti e spero davvero ci sia modo di collaborare ancora in futuro.

Un caro saluto

Simona

Simona Mattioli

Relazioni Esterne,Tirocini e Placement - Facoltà di Economia

Università di Bologna

Piazza Scaravilli 2 - 1° Piano 40126 Bologna

tel 0039 051 2098693

fax 0039 051 2098005


Gentile Professore,


sono uno studente del clegi che ha assistito ad una sua lezione su marketing e controllo di gestione, ed essendo rimasto molto colpito dall'incontro in primis e da alcune sue considerazioni, volevo chiederle quando fosse possibile (compatibilmente coi suoi impegni) fissare un appuntamento per il ricevimento, mi piacerebbe molto chiederle alcune cose e porle qualche domanda.


Grazie per l'attenzione,


Buongiorno professore,

volevo aggiornarla, come d'accordo, sulla mia situazione di tirocinio alla Ducati. Volevo dirle che mi hanno preso e che inizierò a luglio subito dopo la laurea. Volevo ringraziarla perché se non fosse stato per lei, per il suo corso, e per tutti gli inviti che ci ha fatto per entrare in contatto con le aziende sicuramente non avrei avuto questa possibilità, quindi se andrò a lavorare per un'azienda che fino a poco tempo fa mi sembrava inarrivabile lo devo anche a lei!

La ringrazio ancora e le auguro una buona giornata!

Michael Di Pietro


Buongiorno Prof. Di Menna,

La ringrazio anticipatamente per le possibilità lavorative che ci offre e che ci ha offerto nel periodo in cui si è svolto il corso di modelli di marketing, personalmente le ho trovate tutte molto stimolanti.

Con la presente volevo informarLa del fatto che sarei interessata a partecipare al bando spinner per il progetto "Universo cinema -il portale dei registi" e ne approfitto per chiederLe se, secondo Lei, sono necessarie competenze particolari per accedervi.

L'occasione mi è lieta per porgerLe distinti saluti

Valentina Garbellini




ESPERIENZA CON LE IMPRESE E CON IL PLACEMENT

Nelle tre edizioni del corso, gli studenti sono entrati in contatto, per testimonianze, tesi e tirocini e collaborazioni e talvolta anche assunzioni con aziende di primo piano (es. Lamborghini) con queste imprese ed enti (in ordine sparso):


Lamborghini, Policlinico S. Orsola, Project&Communication, Spinner, BERMA macchine automatiche, Comune di Ferrara, Regione Emilia Romagna Sportello Europa e URP, Zuffellato Computer, CNA e CNA Innovazione, Geetit fotovoltaico, H-farm ventures incubatore start up, Aster, LegaCooperative, Unindistria, Planning Congressi, Comune di Iesolo, Hydrosynergy, Johnson & Johnson - Health Care Products & Pharmaceuticals, VM Motori (grande azienda di motori gruppo Fiat), Fruttagel, Prospera (concorso), Anusca, Carpigiani gelatiere, Iscomer, Servizio on line per l'infanzia, FinaEstampa, azienda di comunicazione e studio grafico e stampa e foto, Università di Bologna – Ufficio orientamento, Gerebros Laboratorio creativo, Ikea, Basf, Granarolo, Ducati.


Sono stati messi a disposizione degli studenti tutti i contatti professionali del docente, che di seguito elenchiamo:

AAVID Thermalloy, Aeca, Aeroporto Marconi, Aesseffe Liguria, AEZ, Agip, AgriFer, Agriturismo Il Murello, Agriturismo I Salici, Alfaoerre, Alma Graduate School, Almatex, Altran, AMI – Consorzio Aziende Multiservizi Intercomunale, Anusca, Area, Arcotronics, Armani Assicurazioni, Aroma System srl, Artha, Asp Fondazione S. Paolo, Aspal S.p.A., Assindustria, Associazione Idea, Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, Aster, ATC Azienda Casa Torino, ATC Azienda Trasporti Bologna, ATC di Asti, Ater Verona, AUSL, ASL 4 Alto Vicentino, ASL 9 Treviso, AUSL 10 Firenze, AUSL 21 Legnago, AutoLogInd, Autorità portuale di Venezia, Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 Udine, Azienda Ospedaliera di Brescia, Azienda Ospedaliera di Cuneo, Azienda regionale per il diritto allo studio universitario di Verona, Bahlsen, Banca Etica, Banca della Calce, Banca Popolare di Milano, BugSeng, Buriani, CAE S.p.A., Callipo, CAM, Camera di Commercio di Brescia, Camera di Commercio di Cremona, Camera di Commercio di Livorno, Camera di Commercio di Lodi, Camera di Commercio di Savona, Camera di Commercio di Trento, Camera di Commercio di Verona, Cardi S.p.A., CartaCaffè, Casa di Cura e Riabilitazione, Casmatic, Cassetta Sistemi, Cavey Avioengine, CEFLA Group, Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A., Centro Ricerche e Studi Economico Manageriali e Giuridici dell'Università di Bologna, Centro Servizi per l'Orientamento Professionale, CepuWeb, CGA, Channelweb srl, Ciofs-fp, CMT, Cofimp, Co.fi.tras., Colorgross, Comintec, Commital spa, Comune di Abano Terme, Comune di Alassio, Comune di Alessandria, Comune di Ancona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Avezzano, Comune di Battipaglia, Comune di Bentivoglio, Comune di Bergamo, Comune di Bologna, Comune di Bolzano, Comune di Brescia, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Castelvetro, Comune di Casorate, Comune di Castel S. Pietro Terme, Comune di Castiglione delle Stiviere, Comune di Cavallino Treporti, Comune di Cesena, Comune di Cernusco sul Naviglio, Comune di Chieti, Comune di Desenzano del Garda, Comune di Erba, Comune di Este, Comune di Ferrara, Comune di Follonica, Comune di Forlì, Comune di Genova, Comune di Gorizia, Comune di Ivrea, Comune di Jesolo, Comune di Lecco, Comune di Lignano Sabbiadoro, Comune di Livorno, Comune di Mantova, Comune di Massa, Comune di Merate, Comune di Milano, Comune di Monte San Pietro, Comune di Nova Milanese, Comune di Noventa, Comune di Ozzano, Comune di Parma, Comune di Pavia, Comune di Pesaro, Comune di Piacenza, Comune di Pordenone, Comune di Preganziol, Comune di Rapallo, Comune di Ravenna, Comune di Rho, Comune di Rimini, Comune di Roma, Comune di Ronchi dei Legionari, Comune di Salerno, Comune di San Benedetto del Tronto, Comune di San Donato Milanese, Comune di Schio, Comune di Seriate, Comune di Settimo Milanese, Comune di Siena, Comune di S. Bonifacio, Comune di S. Donà di Piave, Comune di S. Lazzaro di Savena, Comune di Savona, Comune di Spresiano, Comune di Stresa, Comune di Thiene, Comune di Torino, Comune di Trapani, Comune di Treviso, Comune di Trieste, Comune di Udine, Comune di Valdobbiadene, Comune di Varese, Comune di Venezia, Comune di Verona, Comune di Vicenza, Comune di Vimodrone, Comune di Zola Predosa, Consorzio Arco, Consorzio Fia, Consorzio Parco Lombardo Valle Ticino, Consorzio Provinciale di Formazione Ferrara, Corpo Forestale dello Stato, Corriere della Sera, Cri-Man Biomasse, CUP2000 S.p.A., Danieli S.p.A., Digicons Consorzio, Discoteca Rimini, D.P.C.S., E-Fem, Ecap ER, Ecovending Sismec, Edilfornaciai, EDS, EduManagement, EFI, EgoDeco chimica, Elcasol fotovoltaico, Embit elettronica, Emmedi, Enaip Bologna, Enaip ER, Enaip Parma, Enaip Reggio, Enaip Rimini, Energygroup, Ente Parco Colli Euganei, Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, Enterprise Ericsson Digital Architects Damovo S.p.A., Envi-net, EuroImpresa – EuroPA Legnano, Fas Hydrosynergy, Filicori Zecchini, Firet, Fondazione Alma Mater, Foppiani, Formel, Formez, Formula Risorse, Futura, Gallini, G.D. S.p.A., Gepin – Generale per l'Informatica S.p.A., Gruppo CSA – S.p.A., Hera S.p.A., Horta, Hotel Oceania Rimini, Hotel Elte Rimini, Idem S.r.l., Ifoa Reggio, Infinito Design, Ingegneria e Servizi, Innovafinance, Intelliware, Internet of Things Device, Irecoop Parma, Ires Istituto Ricerche Economiche e Sociali, Isotex, Isotore, Istituto Tecnico Aldini Valeriani, Istituto Servizio Ricovero e Assistenza Anziani Treviso, Italiana software, Itechoff, LabELab, Lady Lu, LandScanner, Larm, LCDrive, Lega delle Cooperative – Efeso, Lesepidado, Lesom, Libreria Rinascita, Logis3D, Lorelei, MagicBus, MakeItalia, Mathema, MathFem, Mexage, Ministero Interno, Montecatone rehabilitation institute, MyELife, MyTable, Nano4Bio, Nemo, Neogene, Nets, Nuova Feb, OL3, Olmark, OpenLiven, Osservatorio Mercato del Lavoro della Regione Emilia Romagna, Ottobreast, Parametric Technology Corporation, Parsec, Pasticceria Quadrifoglio grossista, PoetryBox, Plasmapoint, Policlinico S. Orsola Malpighi, Prima srl, Promotor International, Produco, Protek, Protezioni Elaborazioni Industriali, Profingest, Progetto Donna, Provincia di Belluno, Provincia di Genova, Provincia di Lodi, Provincia di Macerata, Provincia di Milano, Provincia di Padova, Provincia di Pordenone, Provincia di Reggio Emilia, Provincia di Savona, Provincia di Siena, Provincia di Torino, Provincia di Varese, Provincia di Venezia, Provincia regionale di Enna, RBV, Reagens Spa, Regione Emilia Romagna, Regione Lombardia, Regione Piemonte, Regione Veneto, Reloc, RFM, Ristorante La Capriata Corte Isolani, Sapim, Scuola Centrale di Formazione, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, Scuole Rubbiani, SIDI S.p.A., Sifin Italia, Sime S.p.A., Simel motors, Simulclinica, Sindacati, Sinform, Sipro, SoftLaw, SosArcheo, Spreaker, Spin-a, Spinner, Tecnicoop, Twinpack, Sistemi Informativi SPA, Tecnoelettra, Tecnosald, Telecom Italia, Telefono Azzurro, TIM, Trancerie Emiliane S.p.A., Tribunale di Bologna, Tydock, Trans-Flyer, TVA, TwoCube, Unimatica S.p.A., Unindustria, Unione Europea, Università di Bologna, Università di Urbino, Viabizzuno Srl, VirtualCoop, WayMedia, WeTechOff, Wireless Future, Wispes, XEA microbiologia clinica, Zenith Ingegneria.

ByFlow, BimInnovative, CSM, EvoNutrizione, FossaEco, Horticultural Knowledge, HyperVision, LegnoVEngineering, MindblindMovie, Nemoris, PaySell, PipRac, Plane top, Securo, Vet-bloodService, TICE Cooperativa, Borghi S.p.A., Prastel S.p.A., Holzpallets S.r.l., Codites, LuxFly, Nuova Idragas, Andreotti, Fratelli Andreotti, Film4sun, Mobilitas, Goodpest, Interline, Mppr, Sunbeam, Dismetabolie, Fitoselex, Spigoni – vho, Pinza meccatronica, Propulsori ibridi, Bionodafreebass, Cubicvision, SafeRide, QElettromagnetica, TagBoom, Raleri, RSens, RFM, KINE' SOC. COOP., SERVABIT, GUSTO LATINO, KITCHEN, RUNNING SYSTEMS, GB&CO, ARTICOLTURE, KAYO EBISU, ABC MARKETING, SERVABIT, DUCCIO GASPARRI, DIGITAL POINT, BORTOLOTTI BLP Service, FAST DESIGN, M.L. MAMOLI, I.T. INFORMATION TECH, UP TO YOU, MARTINO DESIGN, VEBS Veterinary, GDMax Gender Matrix, La Cassettiera, Rinnova, YouTool, UniEnergy ENEF Research, NWKM0 Network Km zero, CrossTribution, WinWin, Hotel On Hand, Smiper B-IT fotovoltaico, DeMorvan Audio Frameworks, Limphatech, Laboratorio Creativo GereBros, Ozukbaby, Cabras.it camper, Berma.com, Arcadia-agriturismo, Esagonocremisi, Zuffellato Computer, Km70, Tappezzeria Benedetti, Berma Macchine, B&B La, Grafiche SBS, Cenacchi Editrice, Magia dell'estetica, Dlite Solution, E-Eureka, Project&Communication, Planning Congressi, CMA macchine automatiche, Think3 Srl, Think3 Inc., Panaria Group industria ceramica S.p.A., Tecnocart Imballaggi, Effegi impianti, Cargo Italia Holger Gruppo Bosch, Vivai Zanzi, Idroterm, Riverside alimentari, Coop La Cicogna Servizi, Bollini abbigliamento, PuntoM abbigliamento, Ensemble abbigliamento, Ludo.Vic Plexiglas, Evolution, Piva Alberto, Mr.P Srl, Elettro DF Impianti, Motionart Srl, Nonsoloinfissi, IDSE Innovazioni di Sistemi, Performa Società Cooperativa P.A., Bologna Parquet, Xilostudios, Made4Media, Ing3 Srl, Fattoriabilità Società Cooperativa Sociale, Consorzio Lord, Enargo, Datalogic, K204, Ing3, MidaImmobiliare, Neri Motori, MmaStudio Editori.



Nella prossima edizione 2012/13 del corso aggiungeremo queste aziende, selezionate come le più promettenti della Regione:

3f filippi spa lampadari. Airtech system srl impianti. Arser brevetti meccanica. Lamborghini, basf, calzoni srl meccanica. Camst. Carpigiani. Cat corsini macchine automatiche. Caterpillar macchine. Cefla arredamenti. Cesab carrelli. Chloride gruppi di continuità. Ciap spa ingranaggi. Cineca. Corazza plantari. Corradi spa tende. Coswell saponi. Cps company macchine. Datalogic. Delphi meccanica. Didimo zanetti meccanica. Ducati energia meccanica. Editrice compositori. Elettrotecnica imolese. Eley prodotti parrucchieri. Euroricambi meccanica. Galletti spa riscaldamento. Gd spa. Gea spa macchine. g.t. Line valige. Haworth arredi. Holiday inn. Ima spa. Intertaba spa filtri sigarette. Inver spa vernici. Lesepidado. Macron spa abbigliamento. Mape spa meccanica. Marchesini group meccanica. Meccanica imolese. Mg2 macchine. Montenegro bevande. Mortara rangoni. Motori minarelli. Nimax apparecchi. Nobili spa macchine agricole. Noemalife. Jolly hotel. Elmi srl torneria. Schneider elettric spa lampade emergenza. Pelliconi spa tappi vassoi, redi spa accessori edilizia. Renografica. Saeco elettrodomestici. Samo spa biomedici. Samor macchine. Samp spa ingranaggi. Sayerlack vernici. Specialtrasporti. Tas spa sistemi informativi. Tebo spa elettronica. Tecnoform spa arredamento camper. Viabizzuno illuminazione. Vrm spa saldatura. Zamberlli macchine.




Testi/Bibliografia

Principi di marketing, Autori: Kotler Philip, Armstrong Gary Curato da: Scott W. G. Traduttori: Myr B., Gubian S. Editore: Pearson Education Italia Data di Pubblicazione: 2009 ISBN: 8871925572 ISBN-13: 9788871925578 Pagine: 796

Il marketing che cambia. Un nuovo approccio al profitto, alla crescita e al rinnovamento, Autori: Kotler Philip, Dipak C. Jain, Maesincee Suvit Curato da: Scott W. G. Editore: Il Sole 24 Ore Pirola Data di Pubblicazione: 2007 ISBN: 888363912X ISBN-13: 9788883639128 Pagine: XVI-182

Metodi didattici

Dalla ricerca scientifica alla pratica:
Stato dell'arte della ricerca universitaria sul marketing
Ricette applicative sulle aziende pubbliche e private
Presentazione di casi, anche attraverso la partecipazione di testimoni aziendali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Tesina (Lunghezza: da 12.000 caratteri spazi esclusi in su, circa 10 facciate) con parte teorica e parte di applicazione a un caso.

La tesina deve riguardare, con approfondimenti a cura dello studente, tutti i contenuti del materiale didattico presente su web all'indirizzo http://campus.cib.unibo.it/23830/ e deve contenere l'applicazione a un caso, cioè a una azienda pubblica o privata. La tesina deve essere ben fatta, schematica, ricca di dati, non copiata da Internet. Per eventuali necessità di chiarimenti scrivere una mail a massimo@dimenna.it

La tesina va consegnata al docente non oltre 5 giorni solari prima della data dell'esame. La consegna va effettuata inviando una mail a massimo@dimenna.it

Nella mail di consegna della tesina è necessario scrivere un riferimento telefonico per eventuali necessità di chiarimenti da parte del docente.

È inoltre necessario che gli studenti verifichino, prima di inviare la tesina, che la propria casella mail non sia piena, cosa che impedirebbe al docente di rispondere.

La tesina deve essere consegnata come documento possibilmente in formato pdf. Il nome del file deve essere il proprio nome e cognome (es.AndreaRossi.pdf). Esempi di nomi NON accettabili: Tesina.doc oppure DiMenna.docx o ComuneRavenna.odt.

La tesina deve contenere nella prima pagina nome, cognome, data, titolo,indice della tesina stessa.

Gli studenti frequentanti potranno consegnare la tesina durante l'ultima lezione del corso.

Nel giorno dell'esame il docente esaminerà la tesina insieme allo studente e farà alcune domande di approfondimento.

E' prevista una modalità di esame più semplice e senza tesina, modalità riservata agli studenti frequentanti. Questo al fine di incentivare la presenza durante il corso, presenza opportuna anche per ascoltare le testimonianze delle imprese. Gli studenti lavoratori o altri che, per specifici impedimenti, dovessero essere impossibilitati a seguire il corso, potranno prendere contatto con il docente via mail prima dell'avvio del corso.



Strumenti a supporto della didattica

E' fornito agli studenti molto materiale didattico gratuito, in formato digitale e direttamente dal docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Di Menna